Cerca

questo pomeriggio in città

Basket, Serie B: la Elachem Vigevano si presenta ai propri tifosi. Salieri: «Ognuno di noi con un ruolo importante»

Il presidente Spaccasassi: «Tanti giocatori in cerca di rilancio. Vogliamo aprire un nuovo ciclo».

Mattia Bianchi

Email:

mattiabianchi96@yahoo.it

11 Settembre 2025 - 23:28

Basket, Serie B: la Elachem Vigevano si presenta tutta alla cittadinanza

La squadra al completo con lo staff tecnico e la dirigenza assieme anche alle due divise della stagione 2025-26 (foto NPV1955)

Il viaggio sta per iniziare e per questo occorrerà mettersi comodi come hanno voluto fare i giocatori giunti a bordo di quattro modelli della nuova R4 E-Tech presentata per l'occasione presso la concessionaria "Superauto" di Corso Pavia. Con la cerimonia nel tardo pomeriggio di oggi la Elachem Vigevano inaugura ufficialmente la sua stagione che inizierà il prossimo 21 settembre in trasferta a Desio. Il roster completamente rinnovato e unito sotto la guida dell'esperto coach Stefano Salieri, coadiuvato dai vice Lorenzo Bruni e Alessandro Susino, è pronto a fare del proprio meglio.

A prendere per primo la parola Giancarlo Ragazzi, a.d. del gruppo concessionario «Senza togliere il giusto ruolo alla squadra, siamo felici di aver ospitato qui l'evento - ha affermato il dirigente - Lo scorso anno per noi è stato un buon successo. E adesso si apre, proprio come per la squadra impegnata ad inaugurare una fase nuova, una nuova sfida che la stessa Renault si è posta: le vetture elettriche».

Ed ecco finalmente i giocatori giungere, in un siparietto divertente, a bordo delle nuove vetture all'avanguardia della casa francese. Dal capitano Boglio ai lunghi Diouf e Kancleris, passando per i vari Corgnati, Mazzantini, Fiusco, Gajic, il "mulo" triestino Zacchigna e lo "scugnizzo" Verazzo, i nuovi componenti del roster si sono palesati al pubblico numeroso tra sponsor ma anche esponenti della società civile. Non è poi mancata una sorpresa: la videochiamata con la campionessa olimpica di sci Sofia Goggia, attualmente in Argentina per preparare la stagione invernale, la quale ha voluto fare il proprio personale "in bocca al lupo" al roster gialloblù.

Ha poi preso la parola il presidente Marino Spaccasassi, il quale ha ribadito l'importanza della nascita di un nuovo ciclo sportivo che procede pari passo con una strutturazione societaria più articolata. «Quest'anno è giunto un secondo dirigente professionista che è Torreggiani. Ma per raggiungere certi obiettivi - ribadisce - dobbiamo crederci prima di tutto noi stessi e anche dagli sponsor, che in larghissima parte ci hanno sostenuto in questi anni e ci sosterranno ancora».

E sul fronte del campo, invece, il presidente si tiene sempre prudente ma fiducioso. «Siamo convinti di essere una buona squadra, ma se mettiamo a posto due-tre cose nel gioco, possiamo diventare interessanti- ha detto -. Abbiamo preso un allenatore esperto della categoria che sa soprattutto valorizzare i giocatori con ampi margini di miglioramento e siamo con lui». 

Gli fa eco a riguardo proprio il capoallenatore di Castel San Pietro Terme (BO). «Abbiamo preso ragazzi con potenzialità importanti - ha spiegato Salieri -. Quando si apre un ciclo nuovo si devono guardare fame, qualità tecniche e disciplina. La cosa fondamentale sarà inoltre mantenere un equilibrio per tutto l'anno ed in questo saranno importanti tutte le componenti della squadra, giocatori e staff, perché il ritmo è incessante». Successivamente è stata la volta dei giocatori, a partire dal capitano Alfredo Boglio, il quale scalpita già pur essendo impedito di giocare nelle prossime settimane a seguito dell'infortunio subito nell'amichevole a Legnano.

«Sono un po' sfortunato a livello individuale, ma posso garantire che la squadra sta lavorando tanto per appassionare e far divertire il pubblico - ha spiegato la guardia classe 2003 -. Ragion per cui invito tutti i tifosi a venire per riempire il Palazzetto! Siamo tutti giovani e con le stesse passioni fuori dal campo. Ci vuole ancora un po' per conoscerci anche se abbiamo già giocato diverse partite ma vogliamo essere più pronti possibile per la prima in casa. Per me è come un sogno - conclude - perché quel bambino che da piccolo affollava le tribune della Carducci ora ha la responsabilità di guidare questo gruppo». 

L'evento è stato anche l'occasione per la rivelazione della prima e seconda maglia 2025-26 che indosseranno i giocatori, i quali hanno poi fatto una breve presentazione uno ad uno svelando le propri ambizioni e aspirazioni in vista della stagione ventura. Si va dall'ammirazione per Michael Jordan di Zacchigna fino alla squadra del cuore NBA di Fiusco, i Golden State Warriors, caratterizzati dagli stessi colori - ça va sans dire - della Elachem Vigevano. Tutti, compresi i "baby" Fantoma e Lucchini hanno espresso la propria volontà e importanza all'interno del roster. 

Hanno poi chiuso la cerimonia di presentazione la numero due della società e a.d. di Elachem S.p.A. Annalisa Pirro e il sindaco di Vigevano Andrea Ceffa. «Per noi è l'ottava stagione consecutiva come main sponsor - ha esordito -. A volte sembra banale, ma non sono momenti facili soprattutto economicamente. Noi comunque non ci siamo mai tirato indietro, c'eravamo, ci siamo e ci saremo. Salire sul carro del vincitore è facile- chiude tranchant - ma restarci dopo una retrocessione lo è ancora di più».

«Il basket in città è un importante catalizzatore sociale e il progetto della società lo dimostra - ha aggiunto il primo cittadino - loro rappresentano il bello che c'è qui e vanno sostenuti sempre. Anche noi come in una sfida agonistica stiamo attuando importanti cambiamenti negli impianti sportivi, come la nuova palestra Carducci, oltre al progetto di allargamento del parcheggio del Palazzetto dei Piccolini. Con questa serie di opere, noi vogliamo sfidare anche chi continua a sputare fango sulla città». 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400