Resta aggiornato
Cerca
questo pomeriggio
20 Ottobre 2025 - 00:13
Reimundo in azione sotto canestro con gli Aironi Robbio (foto Andrea Cislaghi)
Una sconfitta che brucia tanto per la Fluidotecnica Robbio. La squadra biancoblu di coach Filippo Gallina aveva tenuto testa ad una sfida che sulla carta si presentava assai difficile. Ciononostante, alla fine la solita e determinata Wiz Legnano proprio come lo scorso anno ha sbancato il palaCantone.
La partenza di Robbio è molto buona con un 8-0 di miniparziale: tripla di Ferretti, poi Facchi sotto canestro e la bomba di Sacchi porta la Wiz a chiamare urgentemente timeout. Gli ospiti provano a reagire subito e la difesa di casa un po’ alza le mani. Legnano accorcia e "intravede" i padroni di casa dopo la tripla del -5 (15-10), intimorendo un poco gli Aironi. la difesa delle batterie di lunghi regge comunque e nonostante Legnano si avvicini fino al -2, Vannicola fa respirare un po’ la squadra, che chiude i primi 10’ avanti (20-13).
Alete Ferretti con alcuni compagni in campo durante la gara con Wiz Legnano (foto Andrea Cislaghi)
Il secondo quarto è ancora nel segno di Robbio con la tripla perfetta di Vannicola per il +10 (23-13) ma Hamadi frega tutti appoggiando per il -8. L’ingresso di Temporali sposta un poco gli equilibri; l’ex Tromello prova a trascinare con i tiri dalla distanza ma Robbio con Reimundo prova a restare avanti grazie ai suoi canestri. Dopo alcuni sorpassi e controsorpassi a circa 2'00" dall'intervallo Robbio va sotto (35-37), e Gallina chiama timeout. Ferretti in fadeaway insacca il nylon per il pari (37-37). ma Temporali trova un buon canestro in transizione e all’intervallo sono gli ospiti ad essere avanti (37-39).
Il terzo quarto inizia con accento marcatamente legnanese a causa del miniparziale di 6-0 di Wiz Legnano (37-45) che mette in seria difficoltà gli Aironi. Reimundo reagisce con una bomba dal 6.75 (40-45), ma gli avversari allungano ancora fino a un massimo di +12 (43-55) complice anche un antisportivo e un bonus che si esaurisce presto.
Robbio però inizia una scalata prima con Oggioni poi Reimundo per il -6 (49-55), quindi fallo per Bettanti e liberi per il -3 (53-56). Dopo una palla persa da Wiz Legnano, il coach avversario chiama timeout con 1’27” sul cronometro. Ferretti in area mette il nylon per il -1 (55-56) e il terzo quarto finisce così.
Coach Filippo Gallina durante un timeout con la squadra (foto Andrea Cislaghi)
L'ultimo periodo si apre con la bomba di Oggioni del +2 (58-56), ma Wiz recupera con un miniparziale di 7-0 ed alla tripla del +5 avversario (58-63) Gallina richiama tutti a rapporto con 7’36” sul cronometro. Il nervosismo ora è percepito, con ben due tecnici agli ospiti trasformati bene da Sacchi in lunetta. Robbio continua ad inseguire comunque, con Giovara che mette il canestro del -3, poi Reimundo riavvicina ancora (69-70). Attorno a 2’50” il momento decisivo: il gaucho argentino subisce antisportivo e fa 2/2 in lunetta senza sbagliare per il sorpasso (71-70). L'ospite reagisce, prima con un canestro in area, dopo con la tripla del +4 (71-75). Gallina richiama tutti a rapporto a 1’40” al termine.
Nei secondi successivi, Reimundo sbaglia probabilmente il canestro decisivo in area aprendo di fatto per la vittoria a Legnano. Dopo un ultimo timeout, Ferretti prova a dare un barlume di speranza con il canestro del -2 (73-75) ma ormai mancano pochi secondi al termine ed un fallo successivo porta la Wiz in lunetta ed i liberi chiudono la partita. Finisce 73-78 per Wiz Legnano che espugna il palaCantone.
Aironi Robbio - Wiz Legnano 73-78
Aironi Robbio: Oggioni 5, Bettanti 8, Facchi 3, Giovara 2, Reimundo 15, Sacchi 17, Vannicola 8, Ferretti 15, Annaratone ne. All. F. Gallina.
Wiz Legnano: Dushi 9, Fedeli 2, Cantarin 8, Tannoia 13, Hamadi 16, Cozzi n.e., Frontini 4, Temporali 10, Dell’Acqua 12, Pisoni 4
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33