Cerca

la sconfitta

Basket, Serie C: Robbio penalizzata dall'esperienza di Lissone (76-78)

Al palaCantone, la squadra di coach Gallina paga alcuni episodi decisivi complici la giovine età dei suoi componenti.

Mattia Bianchi

Email:

mattiabianchi96@yahoo.it

02 Novembre 2025 - 23:56

Basket, Serie C: Robbio penalizzata dall'esperienza di Lissone (76-78)

Matteo Giovara durante un'azione in attacco degli Aironi (foto A.Cislaghi)

Forse non il migliore dei risultati per festeggiare il ritorno sul campo di Stefano Pontisso ma intanto gli Aironi Robbio - ancora in emergenza con capitan Ferretti ai box per un problema al braccio, con la conseguenza di obbligo di "straordinari" per il socio del pitturato Reimundo - ci hanno provato contro la ostica Lissone. Una sconfitta arrivata di fatto su due bombe sbagliate dagli Aironi nel finale, sebbene a fare la differenza sia stata nel corso di tutto il confronto l'esperienza e la responsabilità di alcuni tiri presi

Sblocca Lissone con un canestro in penetrazione, poi Giovara pareggia subito (2-2). Facchi scrive per il vantaggio (4-2), poi sempre il medesimo punisce dall’arco per il +5 momentaneo (7-2). Lissone però non ci sta e inizia un vibrante duello tra i due roster. Giovara rimette avanti il becco per il 11-9, ma Esposito smarcatissimo è glaciale dal 6.75 (11-12). Oggioni riporta avanti Robbio con un’altra bomba (14-12), poi Meregalli ripaga della stessa moneta (14-15). Sempre il 6 brianzolo con un pizzico di fortuna azzecca anche la seconda tripla. Reimundo dal pitturato finalmente infila il nylon per il -2 robbiese (16-18), che chiude così il primo periodo.

Tomas Reimundo ha dovuto affrontare spesso da solo i duelli sul box causa assenza di Ferretti (foto A. Cislaghi)

Nel secondo periodo il braccio di ferro prosegue più acceso che mai; Giovara ruba e appoggia per il pari (18-18), poi Reimundo riporta avanti gli Aironi da fuori (21-18). Al 3’ i primi due punti del 10 robbiese con un appoggio da sinistra (23-18) dopo due lunghi anni. Lissone però non ci sta e recupera in fretta grazie ai liberi di Villa e il canestro di Esposito (23-22) e dopo un fallo speso da Pontisso Gallina chiama timeout sul 6’01”.

Sempre il campione del mondo over-40 da fuori cala una tripla che riporta in avanti gli ospiti, poi Esposito dal box allunga ancora (23-27). Pontisso riavvicina dalla lunetta, ma di nuovo l'ala n.12 brianzola batte tutti in altezza, quindi Guidi ai liberi non sbaglia. I brianzoli sembrano avere il vento in poppa ma Giovara ancora una volta intuisce un passaggio e corre ad appoggiare per il -3 (28-31). Galli furioso vuole parlarci sopra a 1’14” dall’intervallo.

Corna riallunga ancora dall’arco (28-34), ma dall’altra parte Giovara risponde presente con una canestro dall’area (30-34). Sacchi subisce fallo duro da Meregalli e trasforma in lunetta senza sbagliare (32-24) e allora Galli per Lissone richiama tutti a rapporto. Al secondo buzzer sono però i brianzoli ad essere avanti seppur di due lunghezze.

Stefano Pontisso due anni dopo torna a far canestro e contro Lissone ha messo a segno 8 punti (foto A. Cislaghi)

La ripresa vede ancora un equilibro delicato: la tripla di Guidi (32-37) allunga Lissone, poi anche Giovara dall’arco riavvicina la Fluidotecnica (35-37). Oggioni prende palla, corre da solo e in mezzo a due insacca la retina per il pari (37-37) e Galli ferma la giostra con 7’15” sul cronometro. Adesso però Lissone tira lo strappo: Najafi frega la difesa e appoggia per il +2 brianzolo (37-39), poi Guidi da fuori allunga (37-42) ancora. L’attacco robbiese sembra inceppato, mentre gli ospiti non perdonano con Esposito in lunetta (37-46). Bisogna aspettare l’8’ quando finalmente Giovara estrae dal cilindro una tripla per il -6 (40-46), ma dall’altra parte Guidi risponde subito con la stessa moneta (40-49).

Robbio rincorre sempre: Vannicola e Reimundo riavvicinano i padroni di casa (44-49), ma Najafi mette il canestro senza libero aggiuntivo (44-51). Aironi comunque stoici con Vannicola che dall’arco trova la bomba che riaccende le speranze; Giovara è molto vicino con la bomba di un possesso (50-53), ma la frenesia prende un po’ i padroni di casa e ciò costa un tecnico alla squadra: Villa punisce e poi Galliani trova il 2+1 (50-57) e finisce così il terzo periodo.

Nell’ultimo quarto l'inseguomento continua: Reimundo ben servito da Giovara appoggia da sinistra per il -5 (52-57), ma Raffaidi è altrettanto scaltro e riallontana gli ospiti. Il lungo argentino degli Aironi in fadeaway pesca per il -5 . L’esperienza però paga comunque; il 40enne Villa da fuori è glaciale (54-62). Gli Aironi però non si arrendono e recuperano fino al -4 (58-62), ma Meregalli a sua volta non tradisce.

Matteo Giovara al tiro. L'esterno canavesano è stato best scorer con 22 punti (foto A. Cislaghi)

I brianzoli riprovano il secondo definitivo strappo fino al +12 (58-70) ma Robbio reagisce con la tripla di Pontisso e il canestro dal backdoor di Reimundo (63-70) e allora Galli interrompe le danze. Robbio continua ad avvicinarsi a 2’ dalla fine con il canestro di Sacchi del -2 (71-73). Esposito però tira le castagne via dal fuoco per Lissone dalla lunetta ed allora Gallina chiama minuto a 57” dalla fine.

La partita è tutt’altro che finita: Giovara trova il canestro e fallo (73-75) ma perde palla malamente. Dall’altra parte Sacchi, pareggia i conti con tre canestri (76-76) ma Guidi poco dopo in area segna per il +2 brianzolo (76-78). Robbio dall’altra parte sbaglia due triple che costano di fatto la vittoria. Passa Lissone sul parquet di Viale Artigianato.

Aironi Robbio - Pallacanestro Lissone 76-78 

Robbio: Oggioni 7, Bettanti, Facchi 8, Giovara 22, Reimundo 15, Sacchi 8, Pontisso 8, Vannicola 8, Ferretti ne. All. Gallina.

Lissone: Esposito 16, Guidi 13, Meregalli 12, Najafi 11, Villa 9, Corna 8, Galliani 7, Raffaldi 2, Colciaghi, Meloni, Polinori, Ganna ne, All. Galli. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400