Resta aggiornato
Cerca
questo pomeriggio
23 Novembre 2025 - 22:36
Un attimo della partita tra Robbio e Cerro Maggiore
Nuova battuta d'arresto per la Fluidotecnica Robbio. La squadra lomellina cade in casa contro il Cerro Maggiore, vittima di una fragilità emersa nei confronti di un avversario cinico e determinato a portare a casa il risultato per continuare la lotta al vertice contro altre corazzate come Cermenate, Lissone e Varese Academy. Cinque gli uomini in doppia cifra per gli ospiti, mentre per Robbio fa quasi tutto il terzetto composto da Sacchi e il tandem di lunghi Ferretti-Reimundo.
L’inizio è nel segno degli Aironi con Reimundo che sblocca il tabellino con uno su due in lunetta e un canestro in area (3-0). Cerro ha la polvere sul ferro fino ai liberi di Marchetti. Nebuloni dopo un botta e risposta a rimbalzo scrive per il +1 (3-4). Dopo un batti e ribatti arriva il primo allungo degli ospiti con un 8-0 di miniparziale per il momentaneo +7 (14-21) e per Gallina è abbastanza per fermare il gioco. L’ingresso in campo di Pontisso prova a scuotere un po’ la situazione; l’esterno friulano recupera con 2/3 dalla lunetta e termina il primo quarto (16-21).
Nel secondo quarto, l’imprecisione al tiro di Robbio avvantaggia Cerro che scappa ancora con diversi miniparziali. Malgrado la volontà di reazione della Fluidotecnica, Cerro riesce a scardinare la difesa lomellina con molta facilità. La Fluidotecnica, malgrado sia costretta ad inseguire, non si dà per vinta ed al canestro in schiacciata di Vannicola su assist di Giovara per il -5 (28-33) coach Sassi chiama minuto per i milanesi a 3’45” dall’intervallo. Cerro però con una tripla ricaccia indietro i lomellini, ma dall’altra parte Sacchi risponde con la stessa moneta.
Nuclich ricaccia indietro Robbio sempre dall'arco e Gallina richiama di nuovo minuto. Robbio continua a inseguire, ma sbaglia diversi liberi in lunetta sprecando opportunità per accorciare il gap. Il nervosismo si fa latente, con qualche episodio duramente contestato alla panchina robbiese che per questo paga dazio con un tecnico, trasformato impeccabilmente da Nuclich per gli ospiti. Caruso appoggia per il -12 poco prima del buzzer finale per l’intervallo (32-44).
Nella ripresa, Reimundo dall’area riaccorcia un po’ le distanze, ma Cerro ormai sembra avere il vento in poppa a seguito del 7-2 di miniparziale per i milanesi. L’eccesso di falli di Giovara che al 2’ ne accumula già quattro personali indeboliscono il roster già fragile e pure svantaggiato dall’esaurimento anticipato del bonus. L’orgoglio robbiese però prova a riemergere con il 5-0 della Fluido, ma la difesa di Cerro inizia a farsi sentire non appena Robbio alza un po’ il tiro. Reimundo insacca la retina per il -10 (46-56), ma a seguito di un passaggio sbagliato Cerro riallunga di nuovo (46-58). Due triple di fila degli avversari ricacciano ancora più indietro Robbio che adesso vede il -20 dopo i liberi di Caruso. Dopo il canestro sbagliato da Cerro sul buzzer, il terzo quarto termina con 48-67.
Nell’ultimo periodo, gli ospiti mettono definitivamente la pietra sopra la partita. Oltre a diverse azioni mal costruite da parte dei padroni di casa, la squadra si trova senza il proprio timoniere in panchina a seguito dell'espulsione senza una valida ragione di Filippo Gallina, lasciando la guida della panchina per gli ultimi minuti ai vice Manzini e Gabetta. Colpo su colpo, gli ospiti non lasciano scampo agli Aironi ormai demotivati e con i nervi surriscaldati da decisioni arbitrali alquanto discutibili. Questo tuttavia, non cancella una prestazione buona da parte della squadra di coach Sassi che la legittima ad essere una delle contendenti per il vertice della classifica. Finisce 66-88 per Cerro Maggiore.
Aironi Robbio - Cerro Maggiore 66-88 il tabellino
Aironi Robbio: Oggioni, Bettanti, Facchi 2, Giovara, Reimundo 15, Sacchi 20, Ferretti 19, Pontisso 4, Vannicola 6, Annaratone. All.: F. Gallina.
Cerro Maggiore: Banfi 5, Caruso 17, Ronchetti 21, Ballarin 11, Pastori 7, Vai 11, Nebuloni 3, Nuclich 13, Puglisi ne. All.: F. Sassi.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33