Anthythesis….sta arrivando. Questo è il titolo dello spettacolo di fine anno della
Scuola Dance Studio diretta da Marcella Previde Massara,che andra'''''''' in scena
sabato 29 maggio presso il Civico Teatro Cagnoni alle ore 21.
Il tema trattato quest''''''''anno verte sul conflitto, quanto mai
attuale, dell''''''''animo umano sempre diviso tra bene e male, senza possibilità di
soluzione: le coreografie spazieranno dalle più impegnate, quale i Carmina
Burana di Orff e l''''''''Inverno di Vivaldi che vedono in scena i corsi superiori di
danza classica della scuola, alle più divertenti come gli Apprendisti Stregoni
interpretati dai piccolissimi al loro debutto sul palco cittadino, a quelle
commerciali dedicate all''''''''hip hop, alle raffinate con una inconsueta scelta
musicale ed interpretate dalle allieve dei corsi superiori. Ad arricchire la serata la partecipazione degli attori Daniele Bosio, Monica Battistella e Adele Iammicella che con la loro recitazione faranno da tessuto connettivo dell''''''''intero racconto.
Ospite Maurizio Guasco e la Scuola Vietata Riproduzione di
Valenza mentre alla realizzazione delle coreografie hanno collaborato i vari
insegnanti ospiti tra i quali Stefano Alessandrino,Veronica Testa, Giovanni
Rigatelli e Marta Idi, alcuni dei quali si esibiranno nello spettacolo. Insomma
una vera e propria festa per gli appassionati di danza.
Si ricorda che la vendita dei biglietti ancora rimasti(euro
15 gli interi,ed euro 10 ridotti e loggione) si effettuerà al Cagnoni la stessa sera dello
spettacolo e che il ricavato sarà diviso tra le associazioni animaliste a cui
Marcella collabora da anni come volontaria.