Cerca

I marziani siamo noi

Incontro in Biblioteca con il professor Giovanni Bignami alla scoperta di ipotetiche forme di vita più o meno intelligenti

24 Febbraio 2011 - 17:10

Che cosa fa più paura: credere di essere soli nell''''''''universo, o pensare che ci sia qualcun altro là fuori? I marziani, gli alieni?
Non dobbiamo cercarli lontano: i marziani siamo noi! Gli atomi di cui sono composte le nostre cellule arrivano infatti da molto lontano.
Questa la tesi che Giovanni Bignami - astrofisico, esperto di esplorazione dello spazio - propone nel volume (da lui stesso definito, ironizzando, un "bignamino") pubblicato lo scorso dicembre per Zanichelli dal titolo "I marziani siamo noi". Professore di astrofisica allo IUSS di Pavia, accademico dei Lincei e membro dell''''''''Accademia di Francia, Giovanni Bignami è tra gli scienziati più autorevoli nel settore della ricerca astrofisica e spaziale.
È stato Presidente dell''''''''Agenzia Spaziale Italiana ed è l''''''''attuale Presidente del Comitato mondiale per la ricerca spaziale, primo italiano ad assumere questo incarico in 50 anni.
Esperto divulgatore non solo con libri, articoli e conferenze, ma anche con programmi TV, il professor Bignami sarà ospite domani - venerdì 25 febbraio alle ore 21 - alla Biblioteca Civica Mastronardi di Vigevano per aprirci gli occhi ad un mondo meraviglioso. Si parte dal Big Bang e si arriva al bipede implume, passando attraverso la creazione di luce e materia, poi di stelle, galassie e pianeti, fino al nostro sistema
planetario. Per il quale si presenta una nuova astronomia: la "astronomia di contatto".
Presente domani sera anche l''''''''Associazione Vigevanese Divulgazione Astronomica, che proietterà immagini realizzate in notturna sul cielo ducale. Ad introdurre il professor Bignami sarà Geo Portaluppi.
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400