Si conclude il prossimo 21 marzo il miniciclo "Luci sull'Islam" 2012, tenuto da don Giampiero Alberti (responsabile del Centro Ambrosiano Documentazione Religiosa per il settore Islam). I precedenti incontri (quelli del 2011 e il primo del 2012, tenutosi a metà febbraio) sono state occasioni preziose per intraprendere un dialogo tra i cattolici e i molti musulmani presenti, grazie alla sensibilità e alla profonda conoscenza dei testi sacri di don Alberti, attivo da più di 20 anni sul fronte del dialogo interreligioso. L'ultimo incontro verterà su un'analisi delle esperienze internazionali e nazionali dei rapporti islam‐cristianesimo, un approfondimento utile sia per chi opera nel "settore" sia in generale per chi voglia farsi un'idea complessiva del fenomeno immigrazione alla luce di quanto sta succedendo in Italia e negli altri Paesi. L'iniziativa è organizzata dalle associazioni Oltremare, Ero Forestiero, Caleidoscopio, Jerry Masslo, Caritas di Parona, GVV e CDV di Garlasco che compongono la Commissione Diocesana Migrantes, con il patrocinio della Parrocchia di San Pietro Martire e il sostegno della Fondazione di Piacenza e Vigevano. La responsabile della commissione, suor Ornella Simioni, illustrando l'importanza dell'iniziativa sottolinea come "Tanto i cristiani quanto i musulmani sono parte della nostra società pluralistica. Occorre incoraggiare e accompagnare l'avviato processo della reciproca presa di conoscenza con molteplici iniziative. Alle nostre spalle - continua la suora pianzolina ‐ abbiamo anni di una certa operosità nel dialogo, anni che hanno consentito di approfondire la reciproca conoscenza ed hanno reso possibile qualche azione comune contro il pregiudizio e il radicalismo religioso da una parte, ma anche per la convivenza in una società sempre più multiculturale dall'altra." L'iniziativa è aperta a tutti e avrà luogo a partire dalle ore 21 del prossimo 21 marzo presso il Teatro Moderno (via San Pio V, a Vigevano, dietro il tribunale).