Ultima prova generale lunedì prossimo, poi tutti in scena per lo spettacolo
A teatro... con la valigia. La manifestazione si svolgerà il 17 e 18 aprile al
Teatro Cagnoni di Vigevano nell'ambito di un concorso indetto dal Lions
Club Vigevano Colonne e rivo
Il progetto, presentato ufficialmente venerdì scorso, prevede l'allestimento di una rappresentazione teatrale a tema libero da parte delle scuole partecipanti (Liceo Cairoli, Liceo da Vinci e Istituto Castoldi nella serata di martedì 17; Istituti San Giuseppe, Itis Caramuel e Casale, mercoledì 18), che si esibiranno davanti ad una giuria. Il cast vincitore si aggiudicherà una borsa di studio a favore del proprio istituto, inoltre, tra i ragazzi primi classificati, ne sarà estratto uno che dovrà "fare la valigia": sarà infatti protagonista di un viaggio all'estero in un Paese europeo, ospite di una famiglia aderente agli scambi giovanili del Lions. «Abbiamo pensato ad un concorso dedicato ai giovani - ha spiegato Cesare Omodeo Zorini, presidente del Club, presente alla conferenza stampa insieme al suo vice Roberto Felugo e all'assessore alla valorizzazione culturale Luisa Rossi Rivolta - in occasione del venticinquesimo anniversario sociale del Lions Colonne. La passione per il teatro, inoltre, anima da anni il nostro sodalizio». Nuove generazioni e recitazione sono dunque gli elementi che caratterizzano l'iniziativa, nata oltre un anno fa e accolta molto favorevolmente dall'ambiente scolastico vigevanese. «Abbiamo ricevuto una notevole adesione da parte delle scuole: dai presidi ai docenti referenti, senza contare l'enorme entusiasmo degli studenti. Saranno infatti circa un centinaio a salire sul palco del Cagnoni. La collaborazione degli istituti è stata tale che gli stessi insegnanti hanno deciso di condividere la borsa di studio tra le prime due scuole classificate». La giuria, alla quale sarà affidato il compito di decretare i vincitori, è composta da Maria Grazia Gregori, critico teatrale e firma de l'Unità, Italo Gregori, curatore degli eventi del Piccolo Teatro di Milano, Eleonora Vasta, responsabile dell'ufficio redazione dello stesso teatro, dal nostro vicepresidente Roberto Felugo, dal presidente del Leo Club Vigevano Riccardo Barini e probabilmente dall'assessore Rossi Rivolta. L'obiettivo del progetto è poi duplice: «Da una parte - conclude Omodeo Zorini - abbiamo voluto stimolare la nascita di nuovi rapporti di amicizia tra gli studenti dei diversi istituti; dall'altra, desideriamo gettare le basi per una campagna di sensibilizzazione e prevenzione verso i tumori dedicata proprio agli studenti. Il Progetto Martina prenderà il via dal "Casale" sabato 14 aprile, per entrare a pieno regime nel prossimo anno scolastico». Un'ulteriore iniziativa del Lions Club Vigevano Colonne rivolta alla sfera sociale: l'incasso delle due serate sarà devoluto all'associazione Life, impegnata nella prevenzione e nella cura dei tumori. Il costo dei biglietti, in vendita al Teatro Cagnoni, è di 10 euro, esclusa prevendita di un euro.