Cerca

Ron "acustico" a favore di Aisla

Al teatro Cagnoni. Biglietti a 10 e 15 euro, ma è possibile anche effettuare una donazione per sostenere la ricerca.

26 Aprile 2012 - 14:59

Ron "acustico" a favore di Aisla
Invitato dalla Banca di Credito Cooperativo di Vigevano in occasione della "Festa del socio", in programma martedì 8 maggio al Teatro Civico Cagnoni, Ron sarà ancora una volta "la voce" dei malati di Sclerosi Laterale Amiotrofica e dei loro famigliari. È ormai dal 2004 che Ron
ha assunto il ruolo di testimonial di Aisla Onlus, associazione nata nel 1983 per promuovere la tutela, l'assistenza, la cura e l'informazione delle persone che convivono con la Sla, una grave malattia neurodegenerativa, al momento inguaribile, che comporta la completa paralisi dei muscoli volontari. Chi ne è colpito (in Italia si contano circa 5.000 malati) progressivamente non è più in grado di muoversi, comunicare, nutrirsi
e respirare in maniera autonoma, mantenendo però intatte le capacità cognitive. L'occasione per raccogliere fondi a favore dell'Aisla, sarà offerta - come accennato - l'8 maggio (ore 21) quando il noto cantautore lomellino
offrirà ai soci della Banca di Credito Cooperativo, ma anche a tutti coloro che vorranno prendere parte alla serata, un concerto "in acustico".
«Ringrazio la banca per l'invito e per il sostegno che intende dare alla ricerca a favore di quanti combattono con la Sla - ha dichiarato Ron, nel corso della conferenza stampa di presentazione dell'iniziativa tenutasi martedì mattina -. Un invito fatto col cuore, ed è stato proprio l'approccio amichevole che mi è stato rivolto a convincermi a prendere parte a questa serata, che mi vedrà impegnato in un concerto volto a ripercorrere la mia vita, fatta di quarantadue anni di attività musicale. Sono successe tante cose: successi, insuccessi, ho scalato montagne, attraversato fiumi in piena e strade che mi hanno portato a conoscere persone fondamentali per la mia vita. Tra queste senza dubbio Lucio Dalla, anch'egli grandissimo sostenitore della Aisla, col quale otto anni fa feci, insieme ad altri grandi artisti (tra cui Luca Carboni e Loredana Bertè, n.d.r.) un concerto al Castello di Vigevano sempre a favore di questa Associazione».
«Altro incontro fondamentale della mia vita - ha spiegato ancora il noto cantautore - è infatti stato quello con il dottor Mario Melazzini, primario al Day Hospital Oncologico S. Maugeri di Pavia, colpito anni fa dalla Sla che lo ha inchiodato ad una sedia a rotelle ed ha ridotto il suo corpo ad un "contenitore", togliendogli ogni possibilità di compiere gesti volontari. Dopo aver scoperto il male che lo affliggeva, ha compiuto un cammino tortuoso fino a capire che la vita è un dono e come tale vale la pena viverla sempre, ad ogni costo. E a divenire il portabandiera di questa lotta. Un vero insegnamento per me, perchè un uomo così ti insegna a vivere, a capire
quanto siamo fortunati anche solo a poterci muovere e a respirare autonomamente... Il problema reale da risolvere è l'abbandono delle famiglie e delle persone che soffrono. Ed ecco allora l'utilità di una serata come quella organizzata al teatro Cagnoni, che servirà a sostenere la ricerca e le famiglie che combattono con questa malattia».
I biglietti per il concerto sono già disponibili presso la Banca di Credito Cooperativo in via Trivulzio a Vigevano: 10 euro il costo per i soci, 15 per i non soci. Si possono prenotare e ritirare direttamente presso la sede della banca (tel. 0381.87741 - info@bancadivigevano.bcc.it) e, la sera stessa del concerto presso la biglietteria del teatro Cagnoni. Oltre all'acquisto del biglietto, un altro modo di sostenere l'Aisla Onlus è quello di fare un versamento o bonifico sul conto corrente aperto presso lo sportello ducale
(Abi 07112 - Cab 23000 - Conto n. 787).
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400