Cerca

Aironi, grandi migratori del cielo

Domenica 29 aprile viene proposta "Gli aironi, grandi migratori del cielo: viaggio lungo le garzaie della Lomellina", visita guidata lungo la Riserva Naturale Abbazia di Acqualunga, nel Comune di Frascarolo (PV). Collocata nella porzione meridionale della

28 Aprile 2012 - 15:32

Aironi, grandi migratori del cielo
Accompagnati da esperte Guide Ambientali Escursionistiche e immersi nel fitto del bosco planiziale, fra ontani, salici e querce sarà possibile osservare le coppie di airone cenerino e garzetta - impegnate nella cova e nella frenetica cura dei piccoli - e capire l'etologia e le caratteristiche che rendono questi animali tanto affascinanti ed importanti.
Rogge, ambienti umidi, canali e risaie si susseguono lungo il percorso, offrendo scenari davvero suggestivi e regalando la possibilità di incontrare una grande varietà di animali e di conoscere qualcosa di più sulle principali specie vegetali che, localmente nella nostra pianura, disegnano ancora un paesaggio dal grande fascino.
L'escursione, adatta a tutti, permetterà di conoscere più da vicino uno scrigno di straordinaria biodiversità, un'area dall'incredibile importanza naturalistica che non mancherà di regalare emozioni.

Nella giornata sono previste due visite della durata di due ore circa, comprensive di soste per l'osservazione degli animali e per le spiegazioni: al mattino la visita inizierà alle ore 10.00, l'escursione pomeridiana partirà alle ore 15.00.

L'iniziativa è organizzata dalla Provincia di Pavia, Assessorato Politiche Ambientali, Riserve Naturali, Pianificazione faunistica; la partecipazione è gratuita,  consigliata la prenotazione.
Si suggerisce di indossare scarpe e abbigliamento comodo, idonei all'ambiente umido e all'escursione in natura e di portare con sè cappellino, binocolo e…Tanta curiosità!
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400