Cerca

NOTTE BIANCA Il lato piccante: burlesque e...

In Piazza Ducale, come già avvenuto nelle passate edizioni della Notte Bianca "Nessun Dorma", verrà allestito un grande palco che farà da punto di riferimento per l'intera manifestazione. È qui ad esempio che Rudy Zerbi presenterà i diversi eventi che car

17 Maggio 2012 - 13:58

NOTTE BIANCA Il lato piccante: burlesque e...
Per ordine: Gilda De Caro-Madame Louette, già ammirata durante la passata edizione come accattivante presentatrice dell'esibizione di burlesque, quest'anno sarà presente con il suo alter ego canoro, cioè quella Vicky Venus che attraverso sonorità pop, electro pop e pop dance saprà senza dubbio
animare Piazza Ducale: «Saranno tutte canzoni scritte da me» sono le sue parole. Non mancheranno durante l'esibizione piccole sorprese, che verranno svelate strada facendo.
Accanto a Vicky Venus il prossimo 2 giugno ci sarà anche Francesca Rodà, in arte Miss Sophie Champagne: tra le più conosciute performer burlesque del panorama italiano, è tornata di recente dagli Stati Uniti, per la precisione da Boston, dove ha rappresentato l'Italia alla "Great Burlesque Exposition". Porterà in scena per la Notte Bianca di Vigevano alcuni dei suoi numeri più famosi, incantando il pubblico con i suoi enormi ventagli di piume.
«Abbiamo pensato di riproporre il burlesque - sottolineano gli organizzatori - sulla scorta del grande successo ottenuto nel 2011». D'altronde un po' in tutta Italia questo
fenomeno sta vivendo una nuova giovinezza. La tipologia di spettacolo - che nasce come satira contro la classe dirigente - è però addirittura dell'Ottocento (siamo nell'Inghilterra Vittoriana), ed è nella prima metà del secolo successivo che il burlesque approda ufficialmente nel Bel Paese. In epoca contemporanea è stato, a partire dagli Usa, che questa forma artistica ha ripreso vigore, attraverso le esibizioni di nomi noti come Dirty Martini e Dita Von Teese.
Ma non finisce qui. Una grande novità di questa terza edizione è infatti caratterizzata, come accennato in avvio, da uno spettacolo di drag queen che vedrà esibirsi in Piazza Ducale - ma anche nelle vie del centro - la vigevanese La Violetta e le milanesi Patty Visconti e Susy Catarro.
La Violetta, al secolo Massimiliano Sartori - nasce nel 2007 a VIgevano a un concorso indetto dal "La Cesira staff" ottenendo il titolo di miss Astoria Vigevano 2007.
Da lì parte la sua carriera nel mondo del drag show. Tra le sue più importanti partecipazioni ricordiamo "I soliti idioti" di MTV e laboratori teatrali a Zelig con Pali e Dispari, mentre il debutto teatrale è avvenuto lo scorso anno presso il Teatro Verdi di Milano con "Favelas" e poi subito in tv a Commedy Central, canale del pacchetto Sky. Il tutto in attesa dell'uscita del videoclip con Enzo Iachetti "Non sono mica Lady Gaga", registrato a gennaio. Sartori nella vita è un fiorista: «In realtà sono biellese - spiega - ma mi considero vigevanese d'adozione. Come mi sono avvicinato a questo mondo? Semplicemente andando a vedere spettacoli di drag show e iniziando a interessarmi al trasformismo».
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400