La Notte Bianca "Nessun Dorma" è capace di offrire, sin dalla sua prima edizione, una grande varietà di proposte: arte, musica, danza, gastronomia e, ovviamente, anche un occhio di riguardo verso i più piccoli. Che il prossimo 2 giugno, giorno della terza edizione dell'evento organizzato dall'Associazione Culturale Carlo Natale e Carlo Vella con la collaborazione del Comune e in sinergia con diverse altre realtà locali, avranno un'intera area a loro dedicata. La location scelta risponde al nome di piazza Martiri della Liberazione. Il target è assolutamente ampio: si va dagli zero mesi in poi. E proprio per chi volesse partecipare alla manifestazione in compagnia del proprio pargolo, ecco uno spazio che vedrà all'opera alcune ostetriche: è qui che sarà possibile usufruire di un fasciatoio, di uno scaldabiberon e di un'area relax per l'allattamento. Ci saranno chiaramente anche alcune attrazioni nel senso più puro del termine. Ad esempio, Il Teatrino del Tempo Perduto presenterà in anteprima lo spettacolo I Tesori del Re. Si avrà a che fare con un teatro viaggiante che unirà alla tradizione antica dei burattini le più belle fiabe di tutti i tempi: ogni elemento è completamente artigianale, a partire dai burattini stessi, le tradizionali "teste di legno", fatte e dipinte a mano, come le realistiche scenografie e i ricercati vestiti sartoriali. Accanto al "Teatrino" ecco poi i giochi di una volta proposti dal Museo di Arte e Tradizione Contadina di Olevano - già presente il mese scorso alla Family Run - e l'Asilo Nido Il Sole, che proporrà laboratori didattici. Gradita presenza anche quella della Croce Azzurra e del suo grande gonfiabile (con truccabimbi). Così come il grande gioco della Bridio: i bambini entreranno in grandi bolle per rotolare a loro piacimento sull'acqua! Sono inoltre in fase di valutazione ulteriori avvenimenti: «Per tutto questo - spiegano gli organizzatori - rimandiamo ai prossimi numeri dell'Informatore e alla pubblicazione che, anche quest'anno, verrà distribuita in città e conterrà il programma dettagliato della Notte Bianca». Le attrazioni per grandi e piccini però non si fermeranno qui. Sì, perché il cortile di palazzo Merula assumerà le sembianze, per l'occasione, di una fattoria per ospitare i pony del Centro Ippico "Il cavallo dei sogni" di Cilavegna: i bambini potranno interagire con gli animali e tastare con mano attrezzature varie e un calesse. Ci sarà anche uno schermo che proietterà per tutta la serata immagini del Centro. Palazzo Merula, più in generale, verrà quindi dedicati agli amici animali, con gli stand di diverse associazioni del settore. tra cui il Gattile, che sarà presente con alcuni esemplari e con tutte le informazioni del caso.