Cerca

La grande notte vigevanese

Una serata, o meglio una nottata, densa di appuntamenti. «E sarà decisamente difficile riuscire a godersi tutto. Ma il bello è proprio questo». Con queste parole il sindaco Andrea Sala ha concluso, nella tarda mattinata di lunedì, la conferenza stampa di

31 Maggio 2012 - 17:47

La grande notte vigevanese
A seguire ha preso la parola Annalisa Vella, vicepresidente dell'Associazione, che ha presentato i tratti essenziali della Notte Bianca: «Quest'anno abbiamo pensato di arricchire ulteriormente l'offerta, cercando di inserire nuovi tasselli in quegli ambiti già proposti nelle passate edizioni».
Presente in Sala Giunta anche colui che sin dalle 19 farà da conduttore della grande manifestazione cittadina, cioè Rudy Zerbi: «Come ho già avuto modo di dire - ha dichiarato - volutamente non mi presto spesso ad eventi come questo. Ma a Vigevano sono legato in virtù di diverse amicizie, e inoltre è bello il fatto che il tutto possa avere come punto di riferimento una delle piazze più belle non solo d'Italia, ma d'Europa.
Mi piace poi che si tratti di una festa imperniata essenzialmente su persone
vigevanesi o comunque della zona. Spesso vengono disperse risorse chiamando artisti da lontano, cosa ovviamente lecita.
Ma questa Notte Bianca ha un valore aggiunto, che è proprio il poter presentare persone e gruppi del territorio». E ancora: «Mi piacerebbe che nei "tempi morti" possano salire sul palco anche persone del pubblico - ha aggiunto Zerbi - e anche per questo ho chiesto di avere qualcosa di divertente... Spero che questo 2 giugno possa fungere da esempio per la valorizzazione di Vigevano. E mi spenderò personalmente per perseguire questo obiettivo».
La componente musicale ha visto in prima linea il direttore artistico Andrea Dulio: «Riguardo alle band - ha evidenziato - abbiamo cercato di dare spazio anche a gruppi molto giovani, accanto a quelli già presenti nelle due precedenti edizioni. Sarà possibile assistere alle esibizioni di realtà molto interessanti, che proporranno inoltre brani del loro repertorio. Sul palco, inoltre, ci saranno anche Silvio Sacchi, allievo della scuola di Ron, e Melania Rota, che presenterà un brano prodotto da Alex Farolfi di Radio Deejay. Non mancherà Ron, con un'esibizione acustica». Ad aprire la Notte Bianca saranno quindi una settantina di studenti delle quinte elementari, che canteranno l'Inno di Mameli. A seguire l'immancabile "Nessun Dorma" cantato dal tenore vigevanese Marco Clerici: «Per me è un piacere, ringrazio l'Associazione Natale/Vella per l'opportunità».
Ad imperversare per le vie del centro durante la Notte Bianca ci saranno anche le telecamere di TelePavia: Mariarosa Aurelio e Paolo Barni andranno alla ricerca delle curiosità e restroscena. Lo speciale Notte Bianca di Vigevano sarà trasmesso lunedì sera, alle ore 21.30, sul canale 691 digitale terrestre.
In chiusura ricordiamo che il Comune ha attivato un comodo servizio bus-navetta che sarà attivo dalle ore 21 fino alle 3 e che collegherà il parcheggio della Brughiera alle Poste di via De Amicis.
Sempre l'Amministrazione ha, infine, emesso un'ordinanza con la quale è vietato il consumo di alimenti e bevande all'aperto servite in bottiglie di vetro, lattine e «altri contenitori atti a offendere». È vietato anche abbandonare bottiglie, lattine, vassoi e contenitori vari al fine di «evitare pregiudizi e danni al decoro urbano e ambientale».
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400