Cerca

Le Allegre comari di Windsor da William Shakespeare

Martedì 12 febbraio alle ore 21 il Teatro Lirico ospita il primo appuntamento teatrale del ciclo "Altri Percorsi": Le Allegre comari di Windsor da William Shakespeare, proposto dalla compagnia Quelli di Grock. Traduzione e adattamento sono di Valeria Cava

11 Febbraio 2013 - 18:28

Le Allegre comari di Windsor da William Shakespeare
Scherzi insolenti, feroci prese in giro dei difetti umani, critica alla sonnolenta vita di provincia e all'ipocrisia delle convenzioni: ecco gli ingredienti di "Le allegre comari di Windsor di Shakespeare". Lo spettacolo è un divertente, sarcastico, a tratti amaro ritratto di una borghesia ammuffita e superficiale che si accanisce contro chi, come il protagonista Falstaff, non si adatta alle consuetudini e al perbenismo della cittadina. Le musiche corali e le divertenti canzoni, i costumi grotteschi, l'ambientazione insolita e affascinante, con suggestioni cinematografiche e atmosfere dark, amplificano la critica a un mondo spettrale e claustrofobico, che tuttavia si risolve, come nell'originale di Shakespeare, nella gran burla del finale.

Interpreti: Giulia Bacchetta, Fernanda Calati, Pietro De Pascalis, Cristina Liparotto, Marco Oliva, Andrea Robbiano, Elisa Rossetti, Simone Severgnini, Max Zatta.
costumi di Anna Bertolotti
scene e luci di Claudio Intropido
musiche e canzoni di Gipo Gurrado

Lo spettacolo è in abbonamento "Altri percorsi". Il costo dei biglietti singoli è di 15€ in platea, 12€ in galleria e 10€ ridotto fino ai 26 anni. Per informazioni, il numero di telefono della biglietteria è 02 97003255.
Il programma completo della stagione è consultabile ai siti www.totemagenta.org e www.teatroliricomagenta.it
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400