Si è ormai entrati nel vivo della marcia di avvicinamento all'ottava Family Run, corsa non competitiva in programma domenica 21 aprile in centro città. Tra le principali novità - oltre ad alcune importanti partnership tra cui quella di Curtiriso - spicca
La partenza, come lo scorso anno, è in programma in Piazza Ducale. Si proseguirà quindi in via XX Settembre, via Cairoli e via Rocca Vecchia. Da via Decembio si salirà poi per via Carducci, transitando in via De Bastici e approdando in via De Amicis in direzione corso Cavour, che verrà attraversato per intero. In seguito passaggio in corso Giuseppe Garibaldi, via Diaz, via Boldrini, via Cavallotti, via del Popolo e via Roncalli. A seguire si tornerà in via Boldrini, nel tratto che ospita l'ingresso della Biblioteca dei Ragazzi, per poi passare in via Carceri, via Mulini, via del Terraggio, via Riberia, via Carrobbio e corso della Repubblica, con accesso in Castello dall'arco gotico. Il cortile del Maniero ospiterà l'arrivo e la successiva festa. Con l'avvicinarsi della manifestazione, inoltre, prosegue anche l'iniziativa denominata "Musical on the run", che va ad inserirsi nel solco tracciato dalle precedenti proposte riservate - come questa - alle classi quinte elementari di Vigevano e circondario. Come si può intuire dal nome, questa volta ci si sta concentrando sul mondo del musical: «Le scuole - spiega Andrea Dulio, che sta seguendo l'evolversi della proposta per conto dell'Associazione Carlo Natale e Carlo Vella - sono adesso nella fase di realizzazione dei temi scelti. A marzo ci saranno poi incontri con il presidente della giuria, la cui composizione verrà presentata nelle prossime settimane». È bene ricordare che a differenza dell'ultima edizione non ci saranno vincitori: tutti infatti riceveranno il medesimo riconoscimento e tutti si esibiranno il giorno della Family sul palco appositamente allestito nella corte grande del Castello! La giuria, con protagonisti esperti del settore, offrirà comunque il proprio parere sulle diverse rappresentazioni. Sempre in Castello ci saranno diverse aree a tema come lo spazio bimbi, che avrà una componente didattica e una ludica, curata dagli stand commerciali presenti. Ricco sarà anche lo spazio dedicato alla gastronomia dove, oltre alla risottata offerta ai partecipanti, ci saranno ulteriori stand commerciali che proporranno una panoramica di prodotti diversi. L'area sportiva, infine, presenterà discipline diverse rispetto a quelle sviluppate lo scorso anno.