Dopo l'entusiasmante debutto di "Uomini sull'orlo di una crisi di nervi", la Compagnia Il Mosaico-Gli Anti Nati replica questo weekend. In un Teatro Moderno gremito, sabato scorso il pubblico ha riso dall'inizio alla fine della commedia, immedesimandosi (
Per chi si fosse perso la prima, o chi volesse rivedere lo spettacolo,
l'appuntamento è per sabato 2 marzo alle ore 21.00 e domenica 3 marzo
alle ore 16.00. In scena: Gian Marco Marenghi, Fabrizio Orlandini, Marco
Cattaneo, Roberto Puddu, Pietro Gabba e Valentina Summa. La regia è
affidata a Salvatore Poleo, che spiega: «La regia del nostro spettacolo
ha volutamente sottolineato che l'unica soluzione che i protagonisti
sanno trovare è una vera e propria regressione all'adolescenza, un
ritorno al branco primigenio che, fra scontri interni, riconciliazioni e
al Nemico, a quella Donna che con una facilità irrisoria scardina al
suo arrivo equilibri e certezze diventando una cartina di tornasole che
rivela l'assoluta fragilità dei nostri eroi, tigri di carta un po'
tristi acciaccate dalla vita. Pino, Ciccio e Nicola non se ne rendono
conto (non nomino Gianni per un motivo che diventa evidente nel finale),
oppure non vogliono rendersene conto, ma la verità è che la loro
definitiva sconfitta era inevitabile e comicissima, ha un sapore
"forte", ma loro e noi ci arriviamo morti dal ridere. Insomma, un
realistico spaccato di vita, un ritratto impietoso del maschio italiano
che allieterà per una sera uomini e donne! (E non è detto che qualcuno
non si riconosca nei nostri personaggi)». "Uomini sull'orlo di una
crisi di nervi" è un testo brillante dai tempi comici perfetti che, con
la sua formula di spettacolo totale - teatro con musica, canto,
balletto, poesia - mette a nudo le debolezze degli uomini e il loro
controverso rapporto con l'altro sesso. Scritto nel 1994, è stato
tradotto in inglese, spagnolo, francese, polacco e greco, ottenenedo un
clamoroso successo sia a teatro che nella versione cinematografica. Biglietti
prenotabili online (www.teatroilmosaico.it), telefonicamente al
348.1127776 o via email: info@teatroilmosaico.it. Oppure direttamente in
prevendita senza sovrapprezzo presso il Teatro il sabato dello
spettacolo dalle ore 17.30 alle 18.30. Ingresso: 10 euro intero, 7 euro
ridotto (per under 14 e over 65).