Sarà Cesano Boscone (MI) ad ospitare la mostra mercato di piante rare e insolite "Giardini nel Tempo", giunta alla sua settima edizione. La manifestazione si svolgerà nei giorni 6 e 7 aprile 2013 presso il grande parco "Sandro Pertini" in via Roma ed è or
Protagoniste della mostra saranno come sempre le piante rare e insolite
come rose antiche, erbacee perenni, piante grasse, peonie aromatiche,
frutti antichi, orchidee ecc... Inoltre, numerosi vivaisti provenienti
da tutta Italia presenteranno collezioni botaniche "a tema", ma anche
vasi, attrezzi, arredi e libri. Domenica 7 aprile alle ore 9,30 in
occasione della mostra-mercato "Giardini nel Tempo" a Cesano Boscone, il
vivaista Giancarlo Pozzi dell'Orchidea di Morosolo, presenteràil suo
nuovo libro "Orchidee, storie & personaggi ", seguirà un corso
gratuito dal titolo "Orchidee in casa. Coltivare orchidee allunga la
vita". Alle ore 11,00 l'azienda agraria La Margherita terrà il corso
"Piante commestibili e ortaggi perenni, l'orto ecosostenibile". Sempre
domenica corso di Ikebana alle ore 11,00 dimostrazione mentre alle
ore14,30 e 16,00 workshop con iscrizione obbligatoria.
Quest'anno
ci sarà anche un piccolo mercato contadino con prodotti alimentari di
pregio del territorio. La manifestazione intende promuovere la
condivisione e la divulgazione di un patrimonio botanico raro e
specifico. Il programma prevede anche incontri a tema con i vivaisti.
L'ingresso e la partecipazione all'evento sono gratuiti. L'orario di apertura al pubblico è il seguente: sabato dalle ore 10,30 alle ore 19:30 - domenica dalle ore 9:00 alle 19:30. Per informazioni www.giardinineltempo.it