Cerca

Al via la quarta edizione di "Navigli Golosi"

Al via la quarta edizione della rassegna gastronomica "Navigli Golosi" che quest'anno è stata denominata in dialetto milanese "tra ris e formaj". Il riso e il formaggio, infatti, saranno i prodotti tematici della rassegna: semplici e genuini ingredient

30 Aprile 2013 - 22:02

Al via la quarta edizione di "Navigli Golosi"
È promosso dalla società Navigli Lombardi e realizzato dal Consorzio dei Comuni dei Navigli nel territorio dei Comuni consorziati della zona ovest della provincia di Milano, in collaborazione con Coldiretti e il Settore Turismo della Provincia di Milano, promotore del progetto "Strada delle Abbazie". Il Consorzio propone un mese di appuntamenti gastronomici per permettere ai buongustai di scoprire i sapori tipici dell'Est Ticino, ma anche di conoscere un territorio verde e pregiato, ricco di ambienti intatti nella loro struttura ed essenza: dai Navigli ai Parchi regionali, dalle ville di delizia alle chiese e alle abbazie, dalle cascine ai castelli.
All'edizione 2013 di "Navigli Golosi" partecipano nove comuni: Albairate, Bernate Ticino, Boffalora sopra Ticino, Casorate Primo, Cisliano, Corbetta, Cuggiono, Morimondo e Robecco sul Naviglio. Ristoranti, osterie, trattorie e agriturismi di questi paesi proporranno a cena e in tutte le serate dei giorni indicati, menu tipici della cucina lombarda, caratterizzati dalla presenza di riso e formaggi in alcune portate, a un prezzo convenzionato (variabile da un minimo di 20 euro circa a un massimo di 35 euro a persona. Alcuni dei gestori hanno previsto riduzioni per i bambini).
È possibile consultare il calendario della rassegna, con l'elenco dei ristoranti, i menu proposti e i relativi prezzi, sul sito www.consorzionavigli.it, presso i ristoranti aderenti all'iniziativa e a Milano nello Spazio IAT (Ufficio Informazione e Accoglienza Turistica) di piazza Castello 1, angolo via Beltrami. Per partecipare a "Navigli Golosi" è obbligatorio prenotare contattando direttamente il ristorante scelto entro le 24 ore precedenti il giorno indicato. Per maggiori informazioni consultare sempre il sito www.consorzionavigli.it, oppure telefonate al numero 02.94.92.11.77 (da lunedì a venerdì: 9.00/13.00 - 14.00/18.00).

La Strada delle Abbazie - È il progetto promosso dal Settore Turismo della Provincia di Milano e il Servizio per la Pastorale del Turismo e i Pellegrinaggi dell'Arcidiocesi di Milano, individuando un percorso di valorizzazione che colleghi i siti di San Lorenzo in Monluè, Chiaravalle, Viboldone, Santa Maria in Calvenzano, Mirasole, Morimondo, San Pietro in Gessate. La "Strada delle Abbazie" propone un itinerario originale che da una parte attua, nel territorio provinciale, le indicazioni del Consiglio d'Europa e dall'altro si collega al tema di Milano Expo 2015 "Feeding the planet - nutrire il pianeta" proponendo la valorizzazione delle eccellenze enogastromiche locali.
L'obiettivo del progetto è di promuovere i siti culturali lungo la strada delle abbazie attraverso l'individuazione di un'offerta culturale, naturalistica ed enogastronomica.
Nella veste di partner di progetto, il Consorzio dei Comuni dei Navigli collabora nelle linee di sviluppo e in particolare nella valorizzazione del territorio per quanto concerne gli eventi e le manifestazioni culturali e gastronomiche che si tengono nei Comuni consorziati e convenzionati. Tra queste si inserisce la rassegna gastronomica "Navigli Golosi".
Per questa ragione, coloro che parteciperanno alla rassegna gastronomica "Navigli Golosi", potranno ritirare presso i ristoranti aderenti la mappa della "Strada delle Abbazie".
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400