Cerca

Maniac/art

La chiave di volta di questa collettiva è già svelata nel titolo, dove è possibile trovare il punto di fusione dei quattro artisti presentati da Francesco Contiero. Un'arte maniacale, o meglio, una ricerca maniacale, una ricerca continua che indaga t

02 Giugno 2013 - 19:09

Maniac/art
Gabriele Armellini. Il rigore. Nella sua ricerca artistica è evidente la sua matrice matematica di ingegnere: indaga movimento e forma, in equilibrio precario tra tangente e cotangente. La morbidezza matematica del rigore assoluto, la dimostrazione dello stretto legame tra arte e matematica. La maniacale ricerca dello spazio pulito che sembra non finire mai.

Augusta Bariona. La trasparenza. Alla continua ricerca di sfumature e colori diversi, crea spazi di luce accecante. Con i suoi colori rende omaggio all'arte del celare, permettendo allo spettatore di immergersi in una luce quasi trasognata, ed entrare in contatto con il suo io più recondito, immaginando animali, persone o anime danzanti.

Franco Fasulo. La sintesi. Con tratti semplici e decisi cattura con i pastelli riverberi di luce nei paesaggi lomellini. Nel tratto si sviluppa la ricerca del più piccolo dettaglio, della più sottile sensazione che l'artista prova nel contatto con la terra.
Attraverso un semplice tratto, tutto è chiaro allo spettatore. L'uso del pastello è utile a quel ritorno alla semplicità ed alla naturalezza dei paesaggi rappresentati.

Loris Sicilia. La linea. Per la prima volta si presenta come scultore. La sua ricerca si sviluppa attorno al design, alla geometricità dell'angolo e delle squadrature perfette. Le sue opere, spesso realizzate con materiali difficili come alluminio, resina o legno, rispettano spesso il rapporto aureo. Il suo lavoro risulta quasi un omaggio a Mondrian.
Attraverso una perfetta armonia tra vuoti e pieni, le sue sculture tagliano lo spazio.

La mostra accompagnerà quindi lo spettatore alla scoperta delle ricerche maniacali dei quattro artisti che attraverso tecniche differenti indagano la realtà che ci circonda ogni giorno.

Gli artisti

Gabriele Armellini
Nato a Castelletto di Branduzzo (Pv), vive e lavora a Voghera ( Pv). Laurea in Ingegneria Elettronica, Università degli Studi di Pavia. Dal pubblico esordio nel 2008, finalista per la sezione pittura al Premio Celeste 2009, partecipa a numerose iniziative espositive sia personali che collettive, in Italia e all'estero.

Augusta Bariona
Nata a Milano. In famiglia le e trasmesso l'amore per l'arte. Dopo gli studi di filosofia e comunicazione, presso lo IED, lavora con alcune agenzie di pubblicità. Si è sempre dedicata alla pittura quasi per gioco. Nel '91 comincia un percorso di ricerca spirituale, studia l' antroposofia, pratica la meditazione. Nel '97 inizia a lavorare con la carta velina. Si diploma gli presso l'Accademia San Luca di Belle Arti di indirizzo steineriano. Al suo attivo: numerose collettive in Lombardia e alcune personali a Camogli e a Vercelli. Nel 2012 a Rosasco (Pavia) con Francesco Contiero crea l'opera scultura murale-monumentale: "Pioggia di Stelle".

Franco Fasulo
Agrigento, 1963. Dal 1995 espone con regolarità sul territorio nazionale e all'estero. Trasferitosi in Lombardia nel 2005 vive e opera a Sartirana Lomellina (Pv).
Sue opere si trovano presso importanti collezioni private e nelle sedi di Istituzioni quali la Cassa Nazionale del Notariato di Roma; Fondazione Credito Valtellinese, Sondrio; Museo Pinacoteca di Candia Lomellina; Comune di Sartirana Lomellina; Osservatorio Arte Contemporanea "Museum" di Bagheria; Fondazione Camilleri, Porto Empedocle; Comune di Porto Empedocle.

Loris Sicilia
Nato e cresciuto nel mondo del design è oggi a capo del Gruppo Enzo Sicilia con cui arreda interni ispirati al design di alto livello. Con importanti punti vendita in Italia e all'estero è imprenditore del design e approda per la prima volta con questa mostra nel mondo dell'arte.


Interno 53 Lab

Nella serata di sabato 8 giugno, nei locali di Interno53 si svolgerà un opening party dedicato a tutti gli appassionati del design d'interni.
Dalle 19 alle 22 sarà infatti possibile conoscere tutti gli aspetti più insoliti, curiosi ed innovativi del design. Dalla resina come finitura creativa dell'arredamento all'home automation, esperti del settore presenteranno ai visitatori nuovi spunti di riflessione sul design d'interni.
Durante questa serata anche gli artisti di "Maniac/art" saranno presenti con alcune loro opere nelle ricostruzioni d'ambiente presenti nello showroom del Gruppo Enzo Sicilia.


Mostra collettiva "Maniac/art"
Quando: da giovedi 6 giugno a domenica 16 giugno 2013
Dove: Spazio Contarte, Officine Roncalli, via del Popolo 17 - via Boldrini 1
Inaugurazione: giovedi 6 giugno ore 18.30
Orario: lun-ven 16.00 - 19.30 sab e dom 10.00 - 12.30 15.00 - 19.30
Informazioni: spaziocontarte@gmail.com


Evento "Interno53 Lab"
Quando: sabato 8 giugno 2013, dalle 19 alle 22
Dove: Interno53, viale Agricoltura 53
Informazioni: info@interno53.it
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400