Ritrovo alle 9, partenza mezzora più tardi. Dalle 11 in Castello la grande festa In programma premiazioni, esibizioni, aree a tema e laboratori speciali.
VIGEVANO - Mancano ormai poco più di due settimane alla nona edizione della Family Run, e in vista dell'evento prendono sempre più corpo le molte iniziative che andranno ad animare la Corte Grande del Castello, punto di arrivo della camminata ma anche e soprattutto splendida cornice dell'intera manifestazione. E allora vale la pena di sviluppare un ideale percorso lungo l'intera giornata di domenica 18 maggio, per presentare tutto ciò che, avanzando in ordine cronologico, accadrà. Il ritrovo della marcia non competitiva di 5 chilometri è previsto per le 9, in Piazza Ducale. È qui che si terrà la partenza, in programma alle 9.30. Ricordiamo che non sarà possibile iscriversi il giorno dell'evento: le adesioni termineranno infatti venerdì 16, mentre sabato 17 proprio in Castello potranno essere ritirati pacchi gara e pettorali. Per farlo sarà sufficiente mostrare al personale la ricevuta dell'iscrizione. Tornando alla manifestazione, l'arrivo nel maniero cittadino - dopo un tracciato che toccherà le principali vie del centro storico - è previsto attorno alle 11. Qui, contemporaneamente, inizieranno tutte le attività collaterali. Via quindi all'animazione presso lo Spazio Bimbi, che ospiterà laboratorio ludico-didattici, giochi, fattoria didattica e punto "cambio bimbi", con tutti il necessario per i genitori dei più piccoli. Per gli amici a quattro zampe, da sempre una delle note più curiose della Family Run, non mancherà il Dog Point, con la consegna delle sacche gara, un ristoro per dimostrazioni di agility dog e sheepdog. L'area sport, poi, vedrà dimostrazioni con coinvolgimento del pubblico di hip hop, baby gym, tonificazione e discipline come Aikido, Ju jitsu, Ju jitsu brasiliano, Karate, Boxe. Nello spazio salute opereranno le tre Croci cittadine, tutti i presenti potranno inoltre effettuate visite guidate. Tali proposte proseguiranno fino al termine della giornata, prevista alle 18.30. Tornando indietro di qualche ora, dalle 11.30 alle 13 il palco centrale ospiterà le premiazioni di alcune categorie di partecipanti, tra cui il gruppo più numeroso, il più giovane e il più anziano. Dalle 12, nel frattempo, chi ha preso parte alla camminata potrà gustare una risottata presso l'area gastronomica, che ospiterà (in questo caso per chiunque) diversi stand a carattere commerciale con prodotti di ogni genere e tipologia. E ancora, dalle 14, sempre sul palco ecco le esibizioni canore delle quinte elementari di Vigevano e Lomellina che hanno aderito a "Note di corsa". A presentare tutti i giovani cantanti sarà Marco Clerici, è previsto anche un intervento di Ron. Infine, qualche ulteriore dettaglio: i minorenni devono essere accompagnati da un adulto; sono ammessi pattini e passeggini, ma non biciclette e più in generale qualsiasi altro mezzo di trasporto. La manifestazione avrà luogo con qualsiasi condizione meteorologica, e in tal senso sono state "prenotate" le aree coperte del Castello.
Come partecipare all'evento: Soglia massima di 3500 persone, iscrizioni aperte fino a venerdì 16 maggio Sono due le fasce di prezzo propostein occasione della prossima Family Run: i singoli dovranno versare 5 euro, i nuclei familiari pagheranno 7. Partecipazione gratuita per i disabili. Le iscrizioni si chiuderanno venerdì 16 maggio oppure anticipatamente se dovesse essere raggiunta la soglia di 3500 unità. Per iscriversi basterà compilare in stampatello il modulo presente sul sito www.inforete.it o presso i tre punti ufficiali: l'Informatore in via Trento 42/b (orari: dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18), La Feltrinelli in Piazza Ducale (da lunedì a venerdì dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 19.30, sabato 9.30-13, 14.30-19.30 e 21.30-23.30, domenica 10- 13 e 14.30-19.30) e Cisalfa Sport presso il Centro Commerciale "Il Ducale" di viale Industria 225 (dal lunedì al sabato dalle 9 alle 21, domenica dalle 9.30 alle 20). I gruppi oltre le venti persone si potranno iscrivere solo presso l'Informatore, e dovranno consegnare un elenco contenente nome, cognome, data di nascita e grado di parentela dei partecipanti.