Cerca

Camminando... verso la Guinea

Partenza e arrivo alla Sforzesca, nel mezzo 10 chilometri immersi nel verde del Parco.

23 Maggio 2014 - 14:19

Camminando... verso la Guinea
VIGEVANO - Si avvicina la terza edizione di "Insieme per i bambini della Guinea-Bissau", la camminata benefica promossa dall'Agenzia Vigevano Prabis onlus e in programma domenica presso la frazione Sforzesca. evidenziato lunedì in conferenza stampa il presidente dell'associazione, Deanna Tosi: «Questa manifestazione è nata da un'idea del nostro socio Aldo Stangalini, che essendo di Mortara ha cercato di creare un legame tra la sua città e Vigevano. L'interesse tuttavia non è stato particolarmente elevato, quindi abbiamo pensato di rivolgerci maggiormente alla comunità vigevanese. Per realizzare il percorso, che è di circa dieci chilometri, ci siamo rivolti allo Studio Emys». La partenza è in programma alle 9.30 presso la Cascina Ronchi, che sarà anche il punto di arrivo e il teatro del successivo ristoro con animazione. La giornata è aperta a chiunque, adulti e bambini, e vede un contributo di adesione di 15 euro, che comprende un ricco pranzo; adesione gratuita per i minori di 12 anni. «L'obiettivo, come sempre, è doppio: vogliamo farci conoscere ulteriormente e ovviamente raccogliere fondi per i nostri progetti». La somma servirà per finanziare in particolare un impianto fotovoltaico che renderà autonomo l'ospedale pediatrico di Bòr, centro alle porte della capitale Bissau. «Posso annunciare che abbiamo acquistato i pannelli solari - ha aggiunto Tosi - dividendo la spesa con il Poliambulanza di Brescia. Il container ha già raggiunto l'Africa, ora il materiale dovrà essere sbloccato dalla dogana presso il porto di Bissau, un qualcosa per il quale ci vorrà un po' di tempo. Proprio a fine maggio si sarebbero dovuti recare sul posto i tecnici del Poliambulanza, per installare i pannelli ma anche per formare il personale locale. Purtroppo la spedizione è stata bloccata a titolo precauzionale, in quanto nella confinante Guinea Conakry è scoppiata l'epidemia di ebola. Il viaggio è stato perciò rimandato al prossimo autunno». Interessanti novità anche sul fronte idrico: «Abbiamo avuto un contatto con il presidente dell'Asm Ferrari Bardile, che ha dimostrato un'apertura nei nostri confronti. L'azienda ci darà una mano, ancora da quantificare, per realizzare due pozzi nel villaggio di Cumura. La nostra intenzione è anche quella di sistemare il sistema di scarico delle acque reflue dell'ospedale, sistema oggi decisamente precario».
Tornando alla camminata di domenica, è possibile iscriversi recandosi presso Civatours in via Dante e la Panetteria Massara di via Giorgio Silva, oppure contattando Deanna Tosi all'indirizzo mail deannamau@yahoo.it.
A Mortara adesioni da Ebrezza di Noè in via Roma o contattando Aldo Stangalini scrivendo ad aldostanga@libero.it. Iscrizioni anche sul posto il giorno della manifestazione.
Per concludere, a fronte di alcune segnalazioni, Vigevano-Prabis ha voluto evidenziare che non è in corso alcuna raccolta di fondi porta a porta.
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400