Lunedì 2 giugno protagonista sarà il Basso Pavese, mentre l'8 giugno sarà la volta di "Pavia, città dei re" - Visite guidate, degustazioni di prodotti, enigmi da risolvere e tante sorprese
Scoprire e visitare monumenti poco accessibili, degustare i prodotti del territorio, risolvere enigmi per aggiudicarsi i premi in palio. Lunedì 2 giugno ritorna la "Caccia ai tesori", l'iniziativa organizzata da Paviasviluppo, Azienda Speciale della Camera di Commercio, quest'anno dedicata a "Le Terre dei Visconti". Due gli appuntamenti previsti, lunedì 2 giugno per scoprire " Il Basso Pavese" e domenica 8 giugno per immergersi nelle bellezze di "Pavia, città dei re" Cominciamo con l'appuntamento di lunedì 2 giugno. La registrazione dei partecipanti e la consegna del kit è prevista dalle 9.30 alle 11.00 presso il cortile del Castello di Belgioioso (ingresso da via Garibaldi). Ricordiamo che ogni itinerario si compone di diverse tappe, in ognuna delle quali i partecipanti dovranno trovare le risposte agli enigmi che verranno consegnati all'inizio dei due tour. Per ottenere il massimo del punteggio si deve rispondere esattamente agli enigmi di tutte le tappe previste, decrittando i messaggi cifrati secondo antiche usanze medioevali e facendo attenzione alle spiegazioni durante le visite guidate ai monumenti. Per l'itinerario del 2 giugno sono disponibili trenini che vanno prenotati per tempo, dati i posti limitati, telefonando al numero: 0382/393.380-401 oppure scrivendo una mail a: cacciatesoripavia@pv.camcom.it. Per gli appassionati di fotografia, professionisti o amatoriali ci sarà la "Caccia ai Tesori fotografica", un'occasione per mettere alla prova la propria abilità. Le migliori immagini saranno premiate durante la giornata dell'8 giugno. A Belgioiso sarà possibile la visita dei locali del Castello che ospitano la manifestazione "Armonia" e degustare e comperare specialità enogastronomiche locali. Da lì ci si sposterà a San Zenone al Po, comune che diede i natali al grande giornalista Gianni Brera. Presso il Municipio visita alla mostra a lui dedicata e ai notevoli affreschi settecenteschi. Terza tappa Cascina Olza di Costa De Nobili. Immersa nella tipica campagna pavese sarà la cornice, dalle 13.00 alle 15.00. per una sosta-ristoro con una risottata sull'aia a cura dell'executive chef Fabrizio Ferrari, la Pro Loco e la Famiglia Ghioni (proprietaria della Cascina). San Giacomo della Cerreta, frazione San Giacomo di Belgioioso offrirà la visita dell'oratorio di S. Giacomo, il cui interno conserva un ciclo di affreschi del XV secolo davvero unici. Le visite sono previste dalle 10.00 alle 14.00. Dalle 11.00 alle 12.00 possibilità di merenda con biscotti tipici nell'adiacente Centro Ippico La Castellana, dove si potrà vivere gratuitamente l'esperienza del "Battesimo della sella" per grandi e piccini (dalle 11.00 alle 14.00). Ultima tappa del tour sarà il castello di Chignolo Po, denominato "la Versailles della Lombardia" e una delle più importanti dimore storiche italiane. Le visite guidate sono previste dalle 14.30 alle 18.00 a cura della compagnia Ordine del Guado di Sigerico. Qui dovranno essere consegnate, entro le 17.30, le risposte degli enigmi da parte dei partecipanti, scaricate le fotografie per partecipare alla "Caccia ai Tesori fotografica". Alle 17.45 avverrà la proclamazione dei vincitori e la consegna dei premi, con brindisi finale a base di Cruasé Per informazioni su costi, prenotazioni e dettagli sulle tappe e le cose da vedere: http://www.cacciatesoripav.com/