La cipolla rossa DeCO di Breme ha colpito ancora. Natoora - importante società di import/export londinese, che annovera tra la sua clientela ristorazione stellata, Harrods e Buckingham Palace - ha richiesto una importante fornitura della "regina bremese". I contatti con l'amministrazione comunale erano iniziati nel 2013 con invio di campione di prodotto fresco che è stato molto apprezzato e che ha poi generato l'ordine, pervenuto al produttore bremese dopo verifica sul campo. Il responsabile commerciale e gli assaggiatori della società londinese sono arrivati a Breme per verificare la filiera di coltivazione e, dopo aver effettuato assaggio a crudo sul campo, hanno definito la "rossa" come l'unica cipolla che si può consumare a crudo tal quale senza le naturali controindicazioni che si riscontrano nelle altre cipolle. Produttore e responsabile commerciale hanno quindi concordato che per il 2014 non sarà possibile soddisfare in toto le richieste, in quanto le condizioni atmosferiche avverse non hanno agevolato la produzione, penalizzata nella produzione del 40%, pertanto si è concordato una fornitura parziale con l'accordo di soddisfare le richieste a partire dal giugno 2015. Soddisfazione del Sindaco Franco Berzero che segue e promuove con attenzione la coltivazione e la promozione della cipolla rossa di Breme. Ulteriori richieste sono anche pervenute dalla vicina Svizzera, sempre per il 2015. E noi lomellini? L'appuntamento con la "dolcissima" è assicurato: a Breme dall'11 al 22 giugno per la 32ª Sagra della cipolla Rossa DeCo. Tutte le sere presso l'area Polisportiva menù - dall'antipasto al dolce al gelato... - a base della rossa bremese e tanto tanto altro, a richiesta anche quattro serate pizza. Sabato e domenica mercatino e tutte le sere Luna Park,. In più visite ai monumenti storici anche by night.