Cerca

"Birre vive sotto la torre" al via

Tutto pronto per la quarta edizione del festival delle birre artigianali "Birre vive sotto la torre". La manifestazione si terrà da venerdì 20 a domenica 22 giugno e si avvalorerà della guida "artistica" di Kuaska, che tra l'altro condurrà anche due la

20 Giugno 2014 - 16:08

"Birre vive sotto la torre" al via
Torna puntuale il tradizionale appuntamento con "Birre Vive Sotto la Torre", il festival organizzato dal Magazzino della Birra di Vigevano interamente dedicato alle birre artigianali. L'evento (ad ingresso gratuito) organizzato con il Patrocinio del Comune di Vigevano e la partnership di Radio Number One - che curerà l'offerta musicale e seguirà con dirette radiofoniche la manifestazione - sarà allestito nell'elegante Cavallerizza del Castello Sforzesco e si estenderà fino al giardino. Ricca l'offerta di degustazioni e workshop a tema. Tra i 24 i birrifici artigianali presenti quest'anno alla manifestazione, due sono di Vigevano (il pluripremiato Stradaregina e il debuttante Il Conte Gelo), lomellino anche il Birrificio Gambolò, mentre altri birrifici emergenti arrivano dal pavese (Bud Guy è di Cava Manara), dal vicino Piemonte (Croce di Malto da Trecate), ed altri ancora dal Veneto, Toscana e Abruzzo (Almond'22). Accanto alla birra, un'ampia offerta food con ben 12 postazioni tra le quali Titone l'Isola dei Sapori Siciliani, Sherwood con hamburger di Fassona, Primavera Express pizze, Ristorante Podazzera (risotto alle lumache) ed un ristorante di Romagnano Sesia che proporrà specialità piemontesi come panini con lingua e bagnetto e frittura piemontese.
Come di consueto, poi, alla fine della tre giorni di festa sarà consegnato il premio al miglior birrificio. Il riconoscimento sarà attribuito da una giuria di esperti, tra cui birraio dell'anno Luigi D'Amelio ed Anna Borrelli oltre a Lorenzo Dabove e birrofili locali. Direttore artistico dell'evento e guida dei laboratori di degustazione che si terranno sabato e domenica (alle ore 16,30 e 18,30) sarà, come sempre, Lorenzo Dabove in arte Kuaska.
Novità di questa edizione: il fotografo Pierangelo Pertile sarà presente con un suo set fotografico per immortalare la "miglior faccia da festival"! In palio un cesto di birre.
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400