Si intitola "Mani buone per impastare" l'ultima uscita della casa editrice digitale Blonk diretta dal vigevanese Lele Rozza. L'autrice Slawka G. Scarso, metà italiana e metà polacca e un pizzico inglese, è un'esperta di marketing del vino con all'attivo importanti volumi. Qui si cimenta invece in una raccolta di racconti che narrano vicende di convivenza in condominio. «Sono testi decisamente fulminanti e spiazzanti - spiega Lele Rozza - perché mettono in scena persone e vite normali, partono da situazioni solari per poi esplodere con epiloghi finali nerissimi e feroci, un po' come quelli che la cronaca di questi giorni ci consegna». Il libro è un continuo altalenare tra atmosfere di tipiche famiglie italiane che abitano villette, case popolari, condomini, e storie torbide, brutali. «La scrittura sorprende per essere delicata, piana, molto femminile - commenta Lele Rozza - e anche per questo il guizzo finale è tanto più inatteso, spiazzante, crudele e fa esplodere tutta quell'ipocrisia e finzione che spesso si annidano dietro le porte blindate e i gerani alle finestre». Specializzata in editoria digitale, la casa editrice Blonk ha all'attivo un ricco catalogo di autori e di generi diversi.