Cerca

Gambolò si prepara per il borlotto

Gambolò. Un evento tradizionale per la città lomellina, ormai giunto alla sua 15esima edizione. L'iniziativa, organizzata dalla Pro Loco con il patrocinio del Comune, avrà luogo domani sera (venerdì 11), sabato 12 e domenica 13 luglio: per l'occasione, so

10 Luglio 2014 - 19:56

Gambolò si prepara per il borlotto
«Abbiamo deciso di introdurre degli elementi nuovi per incuriosire la popolazione - spiega il presidente della Pro Loco, Natalino Gagliazzi -. Il programma di venerdì, ad esempio, sarà particolarmente nutrito, in quanto prima ci sarà un concerto jazz in Castello e, a seguire, si terrà la finale provinciale del concorso nazionale "La più bella del Mondo"».
I festeggiamenti, infatti, avranno inizio domani sera (venerdì), alle 21, con un concerto jazz organizzato nel cortile del Castello dall'assessorato alla cultura del Comune: si esibirà "Selena Galleri Quartet", con Selena Galleri (voce), Yazan Greselin alla batteria, Tazio Forte al pianoforte e Tito Mangialaji al contrabbasso. A seguire, alle 22, nella Manica Lunga del Castello Litta si terrà il concorso nazionale "La più bella del mondo" che sarà presentato dal conduttore televisivo Leo Bosi. Per tutta la serata la Pro Loco sarà presente in Castello con un punto ristoro, dove servirà salamelle e patatine fritte. Gli appuntamenti proseguiranno sabato sera, con la tradizionale cena del borlotto che si terrà nella Manica Lunga del Castello. Il primo appuntamento della serata è alle 20, con l'apertura di una mostra vintage di abiti da sposa, dagli anni Quaranta ad oggi; a seguire, una cena a cura del ristorante "Al Castello di Gambolò". «Anche su questo aspetto abbiamo voluto modificare quello che è sempre stato un menù tradizionale: non sarà presente, ad esempio, il risotto con i fagioli, che si potrà comunque degustare domenica a pranzo e neanche la pizza con i borlotti che abbiamo proposto durante le ultime edizioni - prosegue Natalino Gagliazzi -. Abbiamo concordato, pertanto, un menù un po' diverso con il ristorante "Il Castello", ideato ad hoc per l'occasione. Alcune novità che si possono anticipare riguardano il primo piatto, che consisterà in ravioli con un ripieno di borlotto e in un antipasto rivisitato, con un cous cous che contiene questo particolare ingrediente. Tutto è stato pensato per poter mettere in risalto questo prodotto tipico gambolese, legato alle tradizioni e alla cucina della nostra città».
Domenica mattina i festeggiamenti si apriranno con un mercatino dell'artigianato e di hobbistica, all'interno del quale saranno presenti degli stand enogastronomici. Alle 10 si terrà la tradizionale gara "Sgusà i fasò", alle 11 ci sarà il passaggio di auto d'epoca in via Mazzini con sosta in Castello e alle 12,30 si potrà degustare il risotto con il fagiolo borlotto, salamelle e patatine fritte: uno stand culinario a cura della Pro Loco. Da non dimenticare che durante la sagra ci sarà un'apertura straordinaria del Museo Archeologico Lomellino.

@ L'INFORMATORE - Daniela Quattrini
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400