Cerca

Si cantava così...

“Ma l’iva bell”, la canzone della Rosa e ‘l Giuanìn cantata dal grande Gino Capac, dà il titolo ad una preziosa raccolta: quella delle canzoni dialettali vigevanesi, finalmente riunite in un unico volume abbinato ad un dvd. L’idea che un simile patrimonio

09 Aprile 2015 - 12:43

Si cantava così...

Ognuna delle trentasette canzoni che compongono la raccolta è presentata con testi abbinati agli spartiti e nel dvd le interpretazioni sono quasi tutte d’epoca. Registrazioni analogiche dal vivo che risalgono ad alcuni decenni orsono, in parte recuperate dagli archivi di Tele Lomellina. E dove non è stato possibile reperire le registrazioni originali, a prestare la voce ai testi sono Chicco Gianrossi e lo stesso Cesare De Marchi, accompagnati alla chitarra da Antonio Mastino. “Canson ‘na quai manèra”, come recita uno dei titoli della raccolta, dalle quali emerge un grande amore per la città, per una Vigevano che non c’è più, quando Vigevano appunto... “l’iva bell”. Accanto a spartiti originali, ci sono poi parodie di canzoni famose, da Arbore e Dalla a Sinatra. «Ma parodia - spiega Savini nella sua introduzione - non significa derisione (...). Questa rifunzionalizzazione ha una sua dignità storica (...): dalla grandezza e dalla fama della canzone imitata alla semplicità della sua realizzazione locale». Così è per "Sivan tu?cc savati(n)" cantata sull’inno americano o "L’insalata ad vérs"
sulla metrica di "Strangers in the night". Canzoni che venivano cantate in quei “centri culturali” che erano i “lanchi(n)”, come dice Cesare De Marchi dell’intervista, “e nei trani e dal Casello 10 sino alla Pula”. Ma non canzoni popolari, bensì d’autore. E che autori! C’è il paroliere Vito Pallavicini, non da meno Carlo Nipoti, Carlo Boldrini, Virginio Capitini (Virca), Rosanna Marziotti... E per le musiche? Oltre ad Antonio Mastino, Eraldo Nosilio (Puc), Remo Orsi, Remo Germani ed Enzo Giuffrè.
La pubblicazione del volume/dvd è stata resa possibile grazie al supporto dei Lions Club Vigevano Host. Il montaggio video è stato curato da Carlo Stagnoli.

 

@ L'INFORMATORE

Annalisa Vella

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400