Cerca

Ad Abbiategrasso "Gli Ambasciatori del Gusto"

L’Annunciata di Abbiategrasso apre al pubblico sabato 9 e domenica 10 maggio. In programma la mostra fotografica “Gli Ambasciatori del Gusto” a cura di Carlo Cracco e Giovanni Gastel, più degustazioni dei Consorzi agroalimentari del Parco del Ticino. Ingr

08 Maggio 2015 - 12:20

Ad Abbiategrasso "Gli Ambasciatori del Gusto"

La mostra fotografica è l’evento permanente di Good Food in Good Expo - Ambasciata del Gusto, il fuoriExpo dedicato al territorio e alla cucina d’autore nell’ex convento dell’Annunciata di Abbiategrasso che sarà aperto tutti i weekend fino a fine ottobre.
Gli straordinari ambienti dell’Annunciata di Abbiategrasso si apriranno al pubblico nelle giornate di sabato 9 e domenica 10 maggio. In questo primo fine settimana, così come nei successivi, i visitatori potranno ammirare la chiesa, le sale e il chiostro dell’ex Convento dell’Annunciata, costruito dalla famiglia Sforza alla fine del Quattrocento e oggetto di restauro architettonico terminato nel 2007. L’Annunciata resterà aperta al pubblico tutti i weekend con orario continuato dalle ore 10 alle ore 20.

AMBASCIATA DEL GUSTO: UN SEMESTRE DI EVENTI
Con questa apertura al pubblico prende ufficialmente avvio il progetto “Good Food in Good Expo – Ambasciata del Gusto” ideato dall’Associazione culturale Maestro Martino. Negli spazi dell’ex Convento - dal 9 maggio al 26 ottobre - residenti, visitatori italiani e turisti stranieri potranno assistere a numerosi eventi enogastronomici: degustazioni, aperitivi, showcooking realizzati da chef stellati, cooking class e iniziative di carattere culturale e divulgativo.

“GLI AMBASCIATORI DEL GUSTO”, MOSTRA FOTOGRAFICA
La mostra fotografica è l’evento permamente di “Good Food in Good Expo–Ambasciata del Gusto”, il semestre fuori Expo creato e promosso dall’Associazione culturale Maestro Martino presieduta da Carlo Cracco. Un progetto nato per diffondere una nuova cultura del food come punta di diamante del made in Italy e dello stile italiano, per la valorizzazione delle eccellenze agroalimentari del territorio lombardo in una logica di filiera corta, attraverso una comunicazione innovativa e di impatto.
La mostra “Gli Ambasciatori del Gusto” si compone di dodici scatti fotografici e vede protagonisti dodici giovani chef italiani. L’intuizione di Carlo Cracco è stata quella di abbinare ad ogni chef un prodotto agroalimentare lombardo, a suggellare iconograficamente l’imprescindibile legame tra territorio, filiera agroalimentare e cucina. I dodici scatti sono opera di sei fotografi aderenti ad “AFIP International - Associazioni Fotografi Professionisti”, selezionati dal maestro Giovanni Gastel che di AFIP è presidente onorario. La mostra potrà essere visitata tutti i weekend a partire da sabato 9 maggio fino al 26 ottobre 2015. Ingresso gratuito.

DEGUSTAZIONI PRODOTTI DEL PARCO DEL TICINO
Nelle giornate di sabato e domenica saranno presenti i rappresentanti di alcuni dei Consorzi di qualità e produttori agricoli del Parco del Ticino. Ai visitatori sarà offerta la possibilità di conoscere e degustare le eccellenze agroalimentari del territorio ticinese e lombardo.
Nato nel 1974 per difendere il fiume e i numerosi ambienti naturali della Valle del Ticino, il Parco Lombardo del Ticino si sviluppa su oltre 91mila ettari di cui di cui 22mila di parco naturale. Del consorzio di gestione del Parco fanno parte 47 Comuni e 3 Province. L’importanza del Ticino e della sua valle è stata riconosciuta a livello internazionale con l’inserimento, nel 2002, nella Rete Mondiale delle Riserve della Biosfera dell’UNESCO.

Per informazioni su eventi ed appuntamenti visita il sito milanogourmetexperience.it/

 

@ L'INFORMATORE

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400