Cerca

Cilavegna celebra il suo Asparago

Ha preso il via ufficialmente ieri sera (giovedì) alle ore 18,30 la 51ª Sagra dell’Asparago di Cilavegna, col primo appuntamento  nella sala consiliare del Comune per la consegna dell’11° Asparago d’Oro. L’onorificenza quest’anno è stata assegnata alla Ga

08 Maggio 2015 - 12:43

Cilavegna celebra il suo Asparago

La rassegna di Bison sarà visitabile nelle giornate di sabato (ore 18-23) e domenica (10-23). Alle ore 19,30 apre il Ristorante della Sagra sotto la tensostruttura di largo Europa, curato dai cuochi della Pro Loco, con menù, ovviamente, a base di asparagi (il ristorante sarà aperto anche sabato dalle 19,30, domenica dalle 12 e dalle 19).
Il prodotto De.C.O tipico delle campagne cilavegnesi proprio in questi giorni è in fase di raccolta, come spiega Gianpiero Campana, presidente del Consorzio Produttori Asparagi Cilavegna (Con.pa.c.): «Siamo nel mezzo del periodo del raccolto poichè, con le condizioni meteo di quest’anno, tempo freddo e pioggia, gli asparagi hanno rallentato la loro crescita». Anche per il 2015 dunque sarà possibile degustare e acquistare il tipico prodotto gastronomico cilavegnese in occasione della Sagra presso il punto vendita Con.pa.c., mentre dopo la festa sono disponibili anche i vasetti con gli ortaggi cotti e conservati in una soluzione di acqua e sale.
Tornando al programma della Sagra, oggi (venerdì) alle ore 21, nella Biblioteca Comunale “R. Rampi” si svolgeranno la presentazione del libro di Umberto De Agostino “Manzoni e la spia austriaca” e l’apertura della mostra di libri “La nostra Cilavegna”. Alle ore 21,30 ecco la “serata musicale a 360°” sul palco festeggiamenti di via Mazzini. Sabato la festa prosegue alle ore 15 con “Un albero per ogni neonato”, a cura del Gruppo Ecologico Cilavegnese nel Bosco dell’Oliva. Alla sera (ore 21) serata danzante, mentre domenica, giornata clou della Sagra, il programma prevede alle ore 9 l’apertura della fiera mercato e del punto vendita Con.pa.c. presso piazza Garibaldi; alle 10,30 partenza dal viale di Casa Serena (via Pavesi) della “Sfilata dei Conti Taverna” e celebrazione della messa con benedizione degli stendardi dei Rioni e dei vari gonfaloni. Il “Pomeriggio di Festa” prevede la partenza da via Pavesi alle ore 15,15 della sfilata che percorrerà le vie del paese. Alle ore 17 ecco i giochi popolari del Pre Palio in largo Vittorio Veneto, a seguire il “Palio dei Maiali 2015”. In serata, alle ore 21, la zona festa di largo Marconi ospita lo spettacolo di danza e ginnastica a cura della “New Artifex” di Cilavegna. Alle ore 22 la 51ª Sagra dell’Asparago si chiuderà con uno spettacolo di particolare impatto scenografico: «Se lo scorso anno i fuochi artificiali hanno chiuso la Sagra del cinquantesimo - spiega Roberto Corbella, presidente della Pro Loco - nel 2015 la sigla finale sarà affidata alle fontane danzanti, in scena per la prima volta a Cilavegna».

 

@ L'INFORMATORE - i.c.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400