Cerca

Sul palco ...e alla regia

Un giovane e promettente attore professionista vigevanese è in scena in questi giorni al Teatro Filodrammatici di Milano con lo spettacolo "N.E.R.D.s - sintomi". Stiamo parlando di Riccardo Buffonini, classe 1983, un artista con già alle spalle numerose e

15 Maggio 2015 - 13:08

Sul palco ...e alla regia

La passione per le arti figurative, la musica e lo spettacolo è stata per lui un elemento importante sin da quando era ragazzino: «Ho frequentato il conservatorio cittadino “Costa” - racconta - e dopo il diploma di Liceo Linguistico mi sono trasferito a Bologna per iscrivermi all’indirizzo teatrale del corso di laurea Dams (discipline delle arti della musica e dello spettacolo, ndr). Da lì sono cominciate le mie prime collaborazioni con il Dipartimento di Teatro dell’Università di Bologna, diretto da Fabio Acca, lavorando poi con Giuliano Scabia». Il percorso artistico di Riccardo Buffonini prosegue positivamente e le sue tappe sono caratterizzate da altri grandi nomi dell’ambiente teatrale: l’incontro fortunato con Moni Ovadia e Roberto Andò gli permette di lavorare, sempre a Bologna, insieme a loro per il teatro Arena del Sole, inoltre lavora per il Teatro del Navile mettendo in scena produzioni realizzate da lui e dalla sua compagnia, l’associazione culturale Teatro Ma., fondata i compagni di corso, con la quale è protagonista pure di vari eventi culturali bolognesi. Uno dei momenti più importanti per la sua carriera è poi il diploma all’Accademia dei Filodrammatici di Milano, ottenuto nel 2011 con borsa di studio al merito: «Per me è stato un grande orgoglio - prosegue - nonchè il momento che ha ufficializzato la mia carriera, permettendomi di diventare attore professionista a tutti gli effetti». Dal 2011 ecco che collabora con l’Accademia e con il Teatro dei Filodrammatici come attore, aiuto regista e performer, lavora inoltre con i registi teatrali Lorenzo Loris (Teatro Out-Off), Carmelo Rifici, Roberto Trifirò, Cesar Brie, Nikolaj Karpov, Peter Clough della Royal Shakespearean Company di Londra, Bruno Fornasari, Karina Arutyunyan, Benedetto Sicca, Corrado Accordino (Teatro Binario 7) e Diego Bragonzi Bignami (Betrand Gruss Company Paris-Los Angeles). Alle voci del suo curriculum si aggiungono anche collaborazioni con Pasquale Marrazzo, come attore e aiuto regista per cinema e teatro, e attività nel settore radiofonico e televisivo. Dunque non solo un profilo lavorativo da protagonista, davanti al pubblico, ma anche dietro alle quinte, nella “cabina di regia”. Come l’esperienza con Stefano Chiodaroli, in un film girato lo scorso anno e attualmente in fase di post produzione, nel quale ha lavorato come aiuto regista, ma recitando pure una piccola parte. Una carriera intensa e ricca di soddisfazioni per Riccardo Buffonini, che prosegue con costante impegno e determinazione. E proprio in questi giorni, come anticipato all’inizio dell’articolo, l’artista vigevanese è in scena con "N.E.R.D.s - sintomi" al Teatro Filodrammatici di Milano.
Prodotto da Teatro Filodrammatici, il testo rimarrà in scena fino al 24 maggio secondo i seguenti orari: martedì, giovedì e sabato ore 21, mercoledì, venerdì e domenica ore 19.30. Costo degli ingressi: intero 20 euro, convenzionati 16, 13 euro per gli spettatori sotto i venticinque anni, 10 euro per gli “over” 65. Per informazioni e prenotazioni contattare il numero di telefono 02.36727550 o l’indirizzo di posta elettronica biglietteria@teatrofilodrammatici.eu. Ulteriori dettagli visitando il sito internet www.teatrofilodrammatici.eu.

 

@ L'INFORMATORE - Ilaria Caresana

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400