Cerca

Adrenalina... in salsa vigevanese

Dieci storie, dirette da altrettanti registi, compongono il film d’azione “Adrenaline”, progetto nato a partire da un’idea del regista romano Daniele Misischia, che ha riunito nove registi del panorama indipendente per un lavoro a costo zero in concorso a

18 Giugno 2015 - 17:48

La curiosità sta nel fatto che uno degli episodi, intitolato “Neo Sekigun - The New Red Army” e diretto dal pavese Paolo Del Fiol, è stato completamente girato tra Vigevano e Cassolnovo. Cast quasi interamente lomellino, e tra i protagonisti figura anche un soggetto non nuovo al mondo della recitazione, Paolo Salvadeo: «Parliamo di dieci storie indipendenti ma legate da una vicenda comune che fa da collante. L’unico input era quello di mantenere come genere il pulp d’azione. Tra i registi c’è Del Fiol, che mi ha parlato del progetto e della storia che aveva in mente, una vicenda di stampo militare ambientata nella Palestina degli anni Settanta. Abbiamo pensato di girarla in zona, perché in passato avevamo già avuto modo di realizzare un corto di genere militare a Molino del Conte, presso la ditta Nuova Ginev». Per la ricerca di comparse e attori che potessero dare vita al film, è stato contattato il gruppo di softair dei Dragoni, sempre di Vigevano: «Essendo un progetto a budget zero - prosegue Salvadeo - non potevamo permetterci vestiti particolari. I Dragoni ci hanno dato una mano in quel senso, e tanti di loro hanno recitato personalmente. Le scene interne ed esterne sono state girate a Vigevano, in zona Morsella abbiamo realizzato le immagini di un rapimento nel bosco. Le scene in cui sono presenti mezzi militari invece sono state girate proprio presso la Nuova Ginev».
L’episodio “Neo Sekigun” è sottotitolato: «Non avrebbe avuto senso parlare in italiano, quindi abbiamo usato le lingue originali». I protagonisti principali sono una ribelle giapponese e un ambasciatore americano, quest’ultimo è stato interpretato da Salvadeo. «Hanno contribuito anche i ragazzi dello StarValleyStudio, che si sono occupati degli effetti speciali del fuoco degli spari e delle riprese aeree con il drone».
“Adrenaline”, come detto, partecipa ora al Movie Planet Film Festival, durante il quale saranno proiettati sia corti che lungometraggi, con votazioni online (collegarsi alla pagina www.movieplanetgroup.it/index.php?id_menu=228): l’opera più votata aprirà una rassegna di cineforum che si svolgerà sempre nel circuito Movie Planet.

Il trailer ufficiale è visibile su https://www.youtube.com/watch?v=o2uZTR820vg.

(clicca sulla foto e apri la fotogallery)

@ L'INFORMATORE e.d.m.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400