Cerca

Cento anni di guerre attraverso la poesia

Si intitola “Invisibile Voce” lo spettacolo che la Compagnia teatro Gifra - attiva a Vigevano dal 1975 - presenta questo sabato (con inizio alle ore 21) presso il Teatro Gi.fra in corso Genova 38 a Vigevano.

26 Novembre 2015 - 17:56

Cento anni di guerre attraverso la poesia

Una serata dedicata alla lettura di poesie di autori italiani e stranieri che hanno vissuto le atrocità della guerra, anzi delle guerre. A partire dalla Grande Guerra, della quale quest’anno ricorre il centenario dell’inizio per l’Italia, fino ad arrivare ai giorni nostri, ricordando la Prima guerra del Golfo e il conflitto dei Balcani negli anni ‘90. Senza trascurare la Seconda guerra mondiale e quella del Vietnam.
Uno spettacolo che invita a riflettere e che, dopo i terribili fatti del 13 novembre a Parigi, acquista un significato di forte attualità. «Ed infatti all’inizio dello spettacolo abbiamo aggiunto alcune riflessioni sui fatti appena accaduti. Ogni lettura sarà accompagnata da musiche e canzoni che ricordano i vari periodi storici e che sono diventate delle vere e proprie colonne sonore delle vicende belliche - spiega il regista, Francesco Maestrone -. Gli attori diventeranno “lettori” e cercheranno in qualche modo di sensibilizzare lo spettatore, inducendolo all’ascolto di “parole” che raccontano e rivelano l’atrocità della guerra e i suoi orrori. I versi sono il modo per poter camminare insieme e poter un giorno essere, forse, migliori».
Biglietti d’ingresso: intero 10 euro, ridotto 6 euro. Informazioni e prevendita al numero 340 7105252. L’incasso della serata sarà interamente devoluto ai Frati Cappuccini.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400