Cerca

Le telecamere di Sky in Lomellina

Il mondo dello sport, più nello specifico quello sempre in fermento del pallone, negli ultimi anni ha attirati le attenzioni del mondo dei reality show televisivi. E dopo “Campioni - Il sogno”, “Calciatori - Giovani Speranze” e il forse meno conosciuto “L

05 Dicembre 2015 - 10:12

Le telecamere di Sky in Lomellina

Ebbene, per occuparsi di una serie di società un po’ in crisi di risultati (sulla scorta di programma come “Cucine da incubo” e “Hotel da incubo”) l’emittente satellitare si è affidata a due big del settore, Gianluca Vialli, già bandiera di Sampdoria e Juventus e commentatore dal 2002 proprio per Sky, e Lorenzo Amoruso, in passato colonna di Bari e Fiorentina, con un’esperienza importante in Scozia, e oggi opinionista su Sportitalia e Radio Sportiva. Ma perché ci stiamo occupando di questo format? Semplicemente perché anche il nostro territorio è coinvolto: questa settimana sono infatti in corso tutte le riprese del caso in quel di Cassolnovo, protagonista è la Pro Cassolo, compagine attualmente ultima in classifica nel campionato di Seconda Categoria, ancora senza vittorie. Martedì pomeriggio è andata in scena la prima tornata di riprese, con Amoruso che ha curato la parte tecnica affiancandosi a mister Claudio Piovera, parlando in avvio coi giocatori cercando di spronare il gruppo anche sul piano mentale, mentre Vialli si è intrattenuto coi referenti del sodalizio (in particolare il presidente Danilo Ghera e il dirigente Duilio Tortora) visitando la struttura. Si proseguirà fino a sabato, giorno in cui è stata anticipata la partita in programma a Confienza, che sarà perciò seguita dalle telecamere di Sky. Le quali, venerdì sera, faranno inoltre tappa presso la piscina “Happy & Fit” di Cassolnovo per la Sagra della Polenta, promossa da Pro Cassolo e Amatori Calcio, che sarà allietata da musica dal vivo e anche dalla presenza dei due ex calciatori.

 

@ L'INFORMATORE - e.d.m.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400