Cerca

Un trattato del '400 sui piaceri della tavola

La cucina rinascimentale sarà protagonista oggi pomeriggio (sabato) alle ore 17.30 presso l’Auditorium San Dionigi. Enrico Carnevale Schianca presenterà la sua ultima fatica edita dalla casa editrice Olschki: il trattato sui piaceri della tavola e della b

20 Febbraio 2016 - 15:08

Un trattato del '400 sui piaceri della tavola

L’autore, nativo e residente a Gambolò, è tra i più accreditati studiosi della storia della cucina e della alimentazione nel Medioevo e nel Rinascimento. Le sue ricerche sono condotte con perizia e scrupolo filologico su antichi documenti e stampe, con tanto di trascrizione, traduzione, apparati e glossari. A presentare libro e autore sarà Dino Rabaj. L’iniziativa è organizzata dagli ex allievi del Liceo Cairoli in collaborazione con l’Università della Terza Età.

Il ricettario quattrocentesco al centro dell’incontro odierno, ci spiega l’autore, «è un testo singolare restituito nelle vesti di un trattato di dietetica che si riallaccia al dibattito tutto interno all’Umanesimo italiano sulla distinzione tra piacere e virtù. L’essere ghiotti era allora considerato un peccato, ma il Platina introduce la temperanza, proponendo un regime alimentare di quello che era lecito mangiare, lega cioè il consumo del cibo alla virtù. Il tutto è arricchito da divagazioni letterarie, aneddotiche e naturalistiche».

 

@ L'INFORMATORE - m.c.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400