Resta aggiornato
Cerca
05 Agosto 2016 - 10:04
Con questo lavoro continua il sodalizio tra STAV spa e l'artista Carlo Caldara, diversi infatti sono i pullman che percorrono l'Europa con i quadri dell'artista vigevanese. La STAV spa è la storia di una famiglia vigevanese che ha fondato la società nel 1920, capostipite Carlo Alberto Cazzani. L'azienda profondamente radicata sul territorio da sempre sostiene le attività culturali e gli artisti che ci vivono.
Il progetto "autobus d'artista" nasce in STAV agli inizi degli anni '90 da un'idea dell'allora amministratore delegato, Matteo Cazzani e dall'artista Cesare Giardini: partiti con i bus Gran Turismo, via via tutta la linea del gruppo STAV si è trasformata in una flotta ambasciatrice d'arte. Le fiancate dei bus sono diventate dei veri e propri quadri viaggianti che percorrono le strade d'Europa. Il primo bus di Carlo Caldara "Bus Specchiante" era un torpedone degli anni '70 ricoperto da una pellicola a specchio, era una vera e propria installazione che completamente sventrato era stato utilizzato negli eventi della rassegna artistica "Vie di Fuga" a mo' di galleria d'arte e presentato alla fiera di Bologna del 2002. Di tutt'altra natura "Life is a trip", un'opera di grande impatto visivo, un aereo che vira sui lati e un aereo che decolla sul retro, la scritta Life is a trip distanziata tra gli oblò che, nel movimento del bus, si ricompone percettivamente negli occhi di chi guarda.
@ L'INFORMATORE - a.v.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33