Resta aggiornato
Cerca
09 Febbraio 2017 - 12:09
Relatore della serata sarà il professor Giovanni Mocchi, etnomusicologo, che proporrà un contributo alle ipotesi di lettura dell'affresco del Maschio e presenterà il suo libro "Al suono del corno. Storia, tradizioni e modalità costruttive" (Ed. Centro Studi Valle Imagna). «La scoperta di un affresco quattrocentesco nella Torre del Castello di Vigevano – spiegano gli organizzatori – ha aperto una finestra sulla vita di corte al tempo di Galeazzo Maria Sforza, intessuta di influenze fiamminghe e non dissimile a quelle delle altre corti europee. Tuttavia il degrado che il dipinto ha subito nel tempo rende difficile l'interpretazione delle figure e la ricostruzione del contesto. Al centro della scena, sovrastanti figure che paiono danzare, due musici suonano altrettanti vistosi corni che parrebbero opera di fantasia. La loro perfetta conservazione e la comparazione con altre raffigurazioni dei secoli XIV e XV forniscono indizi preziosi per il vaglio delle ipotesi fin qui avanzate e per la ricostruzione dell'intero affresco».
@L'INFORMATORE
i.d.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33