Cerca

Gambolò celebra il suo borlotto

Da “carne dei poveri”, a vanto culinario della Lomellina. Gambolò festeggia il suo prelibato borlotto con una serie di iniziative durante l’intero weekend. La varietà di legume lomellino è coltivata secondo un antico disciplinare, che ha permesso l’otteni

21 Luglio 2017 - 18:59

Gambolò celebra il suo borlotto

Quest’anno la manifestazione – come sempre organizzata dalla Pro Loco, con il patrocinio dell’amministrazione comunale – ritorna con una formula rinnovata. «Abbiamo voluto concentrare – spiega Natalino Gagliazzi, presidente della Pro Loco e consigliere comunale – più eventi in piazza Cavour, come ci era stato chiesto da numerosi espositori». Si comincia domani pomeriggio (sabato), alle 18, con l'apertura ufficiale della sagra alla presenza del sindaco. Sarà possibile acquistare il prelibato legume da una delle tante bancarelle presenti lungo le vie del centro storico. Per la cena di sabato e per il pranzo di domenica diversi ristoranti e pizzerie proporranno menù speciali dedicati al borlotto ("menu sagra" 20 euro nei ristoranti e 15 euro nelle pizzerie), con piatti del territorio pronti ad esaltare il legume gambolese (per i contatti e per tutte le informazioni sui ristoranti aderenti, si consiglia di visitare la pagina Facebook della Pro Loco). Domenica, dalle 8, sarà possibile acquistare fagioli e prodotti locali dai banchi dei coltivatori. Per i più piccoli è stata organizzata un'attività all'aperto: i bambini saranno accompagnati in un campo, con la possibilità di raccogliere i fagioli; ritrovo in piazza Cavour all’info point della Pro Loco alle 10.30, si consiglia abbigliamento adeguato e scarpe da ginnastica. Dalle ore 10 alle 12 sarà possibili visitare il Museo Archeologico Lomellino di piazza Castello. A mezzogiorno verrà poi riproposta la tradizionale gara (le iscrizioni sono aperte) dei “Sgusa Fasò”. Si chiude in bellezza a mezzogiorno con una risottata dedicata al borlotto in piazza Cavour e con il premio "miglior piatto" dei ristoranti.

@L'INFORMATORE - ilaria.dainesi@ievve.com

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400