Resta aggiornato
Cerca
08 Settembre 2017 - 10:19
Il tour Conad, ormai giunto alla terza edizione, arriva nella città ducale, in piazza Sant’Ambrogio, per la sua penultima tappa, con l’obiettivo di incontrare una comunità: «Essere tra la gente e ascoltare le persone, captare tendenze e bisogni attraverso un’esperienza autentica di condivisione e divertimento – spiegano gli organizzatori – Il Grande Viaggio è un modo per cogliere i segnali profondi che si muovono sottotraccia nelle comunità. La capacità di trasformarsi e innovare è vitale per una catena della grande distribuzione qual è Conad che vuole vivere dal loro interno le comunità dei mille “campanili” italiani. Appartenere alla comunità significa avere un ruolo attivo, coinvolgere fornitori locali, guardare al futuro senza dimenticare le tradizioni e tenere conto della crescente richiesta di “autenticità” nelle esperienze di consumo, aiutare piccole realtà locali a crescere, sostenere gruppi sportivi o di volontariato che fanno il bene della comunità, valorizzare iniziative culturali».
Si parte oggi (venerdì) con un convegno, alle ore 17, nella Sala dell’Affresco del Castello, dal titolo “Fare Comunità nella Comunità di Vigevano”: saranno presentati i risultati di uno studio sulla comunità vigevanese commissionato da Conad all’istituto di ricerca Aaster con diversi gli interventi in programma. Dopo i saluti iniziali di Andrea Ceffa, vicesindaco del Comune di Vigevano seguirà l’intervento introduttivo del sociologo e direttore del consorzio Aaster, Aldo Bonomi. A seguire sul tema si confronteranno Francesco Pugliese, amministratore delegato Conad, Giovanni Corbetta, direttore generale Ecopneus Spca, Alda La Rosa, presidente Associazione Futuro Sostenibile in Lomellina, Don Moreno Locatelli, direttore Caritas Vigevano, Dino Massignani, titolare Tenuta San Massimo, Franco Ranzani, portavoce Slowfood Lomellina, Renato Scarano, presidente Ascom Vigevano, Massimiliano Scotti, titolare Gelateria Vero Latte. Coordinerà la giornalista del settimanale Oggi, Marianna Aprile.
Sabato sera, alle 19, apertura musicale con il maestro Peppe Vessicchio e “I solisti del Sesto Armonico” (concerto alle ore 21) mentre, alle 19.20, Gene Gnocchi condurrà il quiz interattivo “Bella zio! – il quizzone che ti svela il mondo ggiovane”. Alle 20.15 «saliranno sul palco Lorella Cuccarini e l’ad di Conad Francesco Pugliese, che, con la giornalista Federica De Sanctis, dialogheranno sui temi della comunità, i valori, le persone».
Domenica mattina “I Solisti del Sesto Armonico”, con il maestro Peppe Vessicchio, suoneranno per gli ospiti del centro sociale per anziani dell’Rsa De Rodolfi in via Sacchetti, così da «offrire la possibilità di godere di un’ora di gioia, partecipazione e tanti sorrisi» spiegano gli organizzatori. Il comico Dario Vergassola, alle 19.20, sarà protagonista di “Rigiriamo l’Italia”, una “conversazione semiseria” con i rappresentanti delle associazioni del territorio, della cooperativa locale Commercianti Indipendenti Associati e delle filiere commerciali. Alle 20.15 si chiude con la musica de “Il Sanremo dei giovani” e de “I Solisti del Sesto Armonico”.
Sabato e domenica gli appuntamenti (gratuiti) si susseguiranno per tutta la giornata, con attività, dimostrazioni ed esibizioni sportive a cura del comitato Uisp Lombardia e, nel pomeriggio, con la scuola di cucina e merenda per mamme e bambini. In piazza Sant’Ambrogio il programma sportivo inizierà sabato alle 10 e proseguirà sino al tramonto con vari tornei diretti a persone di tutte le età, che punteranno sull’aspetto ludico, con attività moderne o più tradizionali: ping pong, bowling, ruzzola, burraco e tiro con l’arco. Dalle 12 prenderanno il via le attività di squadra con il calcio camminato e il basket per tutti, mentre dalle 14 alle 18 sono previste danza del ventre, nordick walk, attività cinofile. Il programma sportivo riprenderà domenica con i tornei di scacchi, ping pong, bowling, tiro con l’arco e ruzzola. Dalle 12 le attività di basket e calcio camminato mentre nel pomeriggio, dalle ore 16 sono previste attività di animazione e clown per i bambini. Le attività proseguiranno nel pomeriggio, alle 17, con la scuola di cucina e merenda in piazza per mamme e bambini e nelle serate, in concomitanza con gli spettacoli, street food con degustazione gratuita a base di prodotti Sapori&Dintorni Conad preparata dalla Compagnia degli Chef.
@L'INFORMATORE - ilaria.dainesi@ievve.com
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33