Cerca

“Sette note verso il cielo” torna con due concerti-elevazione

Torna l’autunno e, con esso, gli appuntamenti della rassegna organistica “Sette note verso il cielo”, organizzata dall’ac Carlo Natale e Carlo Vella assieme alla Società Storica Vigevanese, con la collaborazione del Comitato “Cantica organi”. Per il mese

28 Settembre 2017 - 16:11

“Sette note verso il cielo” torna con due concerti-elevazione

Si parte mercoledì 4 ottobre, alle 21, presso la chiesa di S. Francesco a Vigevano, con “Suggestioni francescane”: una elevazione musicale-organistica pensata per omaggiare il Santo Patrono d’Italia nel giorno della sua festa. Si ascolteranno musiche tratte da un ampio repertorio (italiano ed europeo), partendo dal barocco fino al romanticismo francese e inglese, con uno specifico filo conduttore: essere pensate per la liturgia e la preghiera, per trasportare l’ascoltatore e il fedele nei diversi momenti liturgici: da quelli più meditativi e contemplativi, a quelli più festosi e allegri, ispirandosi al famoso “cantico delle creature”. Alla consolle del grande organo custodito a S. Francesco siederà Mauro Banzola, insieme al M° Gianpiero Fornaro, organista titolare della Cappella Musicale della nostra Cattedrale. Non mancheranno alcune sorprese “cantate”, grazie alla partecipazione del tenore Walter Allegretti. L’organo a canne di S. Francesco fu costruito dai fratelli Lingiardi di Pavia nel 1860 ed è a tutti gli effetti uno dei più belli e meglio conservati della città. Con le sue 1.650 canne, è il terzo per dimensioni (dopo quello di S. Pietro Martire con 2.500 canne, e quello del Duomo con 1.986 canne) ma indubbiamente il primo per “mole sonora”. È inoltre l’unico organo della città a possedere il registro a percussione dei “campanelli alla tastiera”. Il secondo evento si terrà domenica 22 ottobre, presso la chiesa della Madonna degli Angeli, sul più antico organo a canne vigevanese, e vedrà il ritorno alla consolle del M° Maria Cecilia Farina con “Domenico Scarlatti e la Spagna”, altra proposta di sicuro interesse. L’ingresso alle serate è libero.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400