Resta aggiornato
Cerca
14 Ottobre 2017 - 11:38
Dopo “Fukushima ‘No-Go Zone” di Pierpaolo Mittica (aperta fino al 27 ottobre nelle Prigioni del Castello di Vigevano), un’altra mostra fotografica internazionale approderà a Vigevano, in nuovo spazio espositivo del Castello messo a disposizione dall’assessorato alla Cultura. A cura della Società Fotografica Vigevanese e in collaborazione con Travelling Festival, Day of Nights - Nights of Day di Elena Chernyshova inaugura questo pomeriggio - sabato 14 ottobre - alle 19,45 a Palazzo Ducale (con ingresso Leonardiana).
Il lavoro realizzato dalla fotografa russa racconta la vita quotidiana degli abitanti di Norilsk, la città del nord della Siberia sacrificata alla produzione di alcune tra le più pericolose sostanze chimiche esistenti sul pianeta. Fondata nel 1935 dai prigionieri del Gulag Norillag, Norilsk è la città mineraria più settentrionale della Siberia, seconda al mondo per popolazione (con i suoi 170 mila abitanti) oltre il Circolo Polare Artico, la settima più inquinata. Costruita sul più grande giacimento al mondo di nichel e palladio, l’estrazione e la lavorazione di questi e altri metalli porta a livelli altissimi le emissioni nocive. Anche il clima non è certo favorevole all'uomo: la temperatura media è di -10°, mentre durante il lunghissimo inverno può scendere a -55°, con due mesi di oscurità totale durante la notte polare. Con i suoi scatti, Elena Chernyshova ci accompagna alla ricerca degli abitanti e del loro adattamento a un contesto che, oltre a vivere o di solo buio o di sola luce, porta i segni di una catastrofe ambientale, climatica, sociale, virale.
Fotografa documentarista russa (è nata a Mosca, nel 1981), Elena Chernyshova risiede in Francia. Fotografa autodidatta, ha sviluppato una passione per questo linguaggio visivo durante i suoi studi all’accademia di architettura. Per lei la fotografia è un modo di indagare la vita quotidiana dei diversi gruppi e comunità nel contesto di cambiamenti ambientali, politici ed economici.
La mostra - organizzata nell’ambito del Festival delle Trasformazioni di Vigevano - resterà aperta fino al 27 ottobre a Palazzo Ducale. Orari: da martedì a domenica dalle 10,30 alle 18,30. Ingresso gratuito.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33