Resta aggiornato
Cerca
19 Ottobre 2017 - 16:00
Nell’ambito della sedicesima Rassegna Letteraria di Vigevano e del Festival delle Trasformazioni, Alfredo Castelli, il poliedrico sceneggiatore conosciuto per le avventure di Martin Mystère ma anche creatore e inventore di decine di personaggi e testate caratterizzate dalla grande forza innovativa, racconterà le trasformazioni nel mondo del fumetto. L’incontro, organizzato dall’assessorato alla cultura di Vigevano, in collaborazione con Rete Cultura, WOW Spazio Fumetto - il museo del fumetto, dell’illustrazione e dell’immagine animata di Milano - sarà coordinato da Riccardo Mazzoni, vicedirettore di WOW, e da Angelo D. Ascani, ed è in programma per domenica 22 ottobre alle ore 11 presso l’Auditorium San Dionigi in piazza Martiri della Liberazione 4 a Vigevano. Alfredo Castelli (Milano, 1947) ha celebrato nel 2015 il cinquantesimo anno della sua variegata attività nell’ambito del fumetto: ha esordito, infatti, giovanissimo nel 1965, come sceneggiatore specializzato per il target ragazzi. Ha inventato Zio Boris e Gli Aristocratici e decine di altri personaggi pubblicati per esempio sulle pagine de Il Corriere dei Ragazzi. Ha anche firmato sceneggiature per Diabolik, Tex e Mister No. Ideatore della popolare serie Martin Mystère, pubblicata a partire dal 1982 da Sergio Bonelli Editore, è giornalista professionista dal 1974. È esperto di fumetti e letteratura popolare, su cui ha scritto numerosi saggi.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33