Resta aggiornato
Cerca
20 Ottobre 2017 - 11:30
«Un buon giornalismo fornisce una visione diversa, più angolata e critica, della realtà. È un antidoto contro il pensiero unico della rete, che è governata da algoritmi. Le tecnologie oggi rappresentano degli straordinari strumenti, ma non dimentichiamoci che per informarsi un po' di fatica va fatta». La Cavallerizza ieri sera (giovedì) era praticamente al completo per Ferruccio de Bortoli, uno dei più autorevoli giornalisti italiani, autore di “Poteri forti (o quasi). Memorie di oltre quarant’anni di giornalismo” (ed. La nave di Teseo). Oltre a diversi retroscena dal mondo della politica, dell'imprenditoria e della finanza, De Bortoli ha ritratto personaggi che hanno fatto la storia del nostro Paese, da Giovanni Spadolini al cardinale Carlo Maria Martini, fino a Umberto Veronesi.
Questo pomeriggio, alle ore 18, gli appuntamenti della rassegna letteraria continuano: lo scrittore Pietrangelo Buttafuoco presenterà “Là dove è il pericolo, cresce ciò che salva” con Luigi Mascheroni al Ridotto del Teatro Cagnoni.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33