Cerca

Tre giorni al cioccolato

In piazza Ducale e in Castello

26 Ottobre 2017 - 11:04

Tre giorni al cioccolato

Tre giorni di appuntamenti molto golosi sono in programma a Vigevano da domani (venerdì) a domenica tra piazza Ducale ed il cortile del Castello Sforzesco. Tra le novità della edizione 2017 di ChocoDucale - la grande festa del cioccolato artigianale organizzata da La Dimora Sforzesca in collaborazione con Chocomoments e con il patrocinio del Comune di Vigevano - alcune praline speciali ispirate alla dinastia degli Sforza (melo cotogno, gelso e melograno). Inoltre una selezione di pregiati cioccolati, dai monorigine al cioccolato di Modica, graz e alla mostra-mercato e ai suoi stand aperti venerdì e domenica dalle ore 10 alle 20 e sabato fino alle ore 23. Cooking show, degustazioni, laboratori per bambini sono soltanto alcune delle attrazioni della Fabbrica del Cioccolato.

Se in piazza Ducale troveranno posto alcuni stand, troverà invece spazio in Castello La Fabbrica del Cioccolato, un vero e proprio laboratorio a cielo aperto che ospiterà anche l’evento ChocoSolidale, la tavoletta da guinness lunga 27 metri realizzata da una squadra di maestri cioccolatieri, alla quale seguirà una degustazione ad offerta il cui ricavato sarà donato al centro anti-violenza Kore di Vigevano. Si comincia domani, venerdì, dalle 15,30 alle 17,30 con ChocoBaby, il laboratorio dedicato ai bambini per imparare a realizzare cioccolatini (costo 5 euro). Sabato alle 18 si scoprirà quale tra le tre praline legate all’epoca sforzesca verrà realizzata dai maestri cioccolatieri. Tre le possibilità: pralina “Ludovico il Moro” ripiena di confetture di mora, legata alla coltivazione del gelso, “FondenteSforzesco” ripiena di ganache al melograno, uno dei simboli araldici presenti in piazza Ducale, ed infine “ChocoCotogno” la pralina ripiena di gelatina al melo cotogno ispirata alla leggenda della nascita della dinastia sforzesca. Seguirà alle 21,30 la realizzazione della tavoletta da guinness. Cooking show sono previsti alle 15 di sabato con la dimostrazione di come nasce una sacher e domenica alle 18. Sabato e domenica alle 10 e alle 12 tornano invece le lezioni per adulti (costo 30 euro). In occasione di ChocoDucale, sabato in Castello si svolgeranno due iniziative curiose: la prima - “Birre in torre” - è in programma dalle 19,30 e prevede un percorso-degustazione di birre artigianali e prodotti del territorio con vista dalle merlature della torre del Bramante. L’altro percorso da non perdere (alle 20, 21 e 22) è “Storie e danze in Castello”, una vera e propria festa rinascimentale tra storie, immagini e danze dal vivo in costumi d’epoca proposte da Il Biancofiore. Per informazioni e prenotazioni: 0381.691636.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400