Cerca

Il San Silvestro “folle” del Moderno

21 Dicembre 2017 - 12:18

Il San Silvestro “folle” del Moderno

Metti una notte di San Silvestro... improvvisata. “E all’improvviso... è Capodanno”, uno “spettacolo di follia collettiva”, sarà l’occasione ideale per chi vuole passare un veglione alternativo e stimolante. Anche il Teatro Moderno di Vigevano, in via San Pio V, augura “buon anno” ai suoi affezionati abbonati (ma anche a chi andrà per la prima volta) dalle ore 22 del 31 dicembre. Lo spettacolo non si limiterà a fare esplodere un concentrato di fantasia e creatività da parte degli attori, ma coinvolgerà anche il pubblico in quello che è un vero e proprio “show interattivo”. «Sarà una sorta di gioco improvvisato – spiega il direttore artistico del Moderno, Corrado Gambi, che guiderà gli attrici e gli attori della compagnia teatrale “Il Mosaico” – molto divertente ed intelligente, che coinvolgerà attivamente anche il pubblico». Ci saranno anche un brindisi con lo spumante e un buffet “rinforzato”, compreso nel biglietto (25 euro). Insomma, ci si diverte, si ride, si beve e si mangia. Ma per comprendere meglio lo spirito di questo veglione inconsueto occorre spulciare la trama (ammesso che di trama si possa parlare) presentata dagli stessi attori della compagnia “Il Mosaico”. «Allora, prepari la tavola, la tovaglia rossa, i bicchieri di plastica perché “di vetro poi finisce che li rompi”, il panettone o il pandoro perché a te (e alla Laura) i canditi fanno schifo... la televisione accesa sintonizzata sul primo canale, quello col programma che ha “l’orologio che è più puntuale”, come diceva tua nonna. Cosa ti occorre per contare alla rovescia da dieci a zero, la Nasa? E poi anche le lenticchie con il cotechino... C’ho il colesterolo alto, ma lei lo prepara tutti gli anni perché “porta soldi!”». Meglio la polenta con la salsiccia, non trovate? E via, avanti con gag surreali, imbastite sul momento e con la fondamentale partecipazione del senso dell’umorismo dei presenti. Si potrebbe andare a vederlo? Ma sì, danno anche da mangiare. Si beve. Del resto qual è lo spirito di un veglione? Qualcuno vuole davvero passarlo guardando Magalli o gli altri in tv? Decisamente meglio il teatro.
Info e prenotazioni: 3481127776 - www.teatroilmosaico.it

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400