Cerca

Elevazione spirituale a San Bernardo

22 Dicembre 2017 - 09:26

Elevazione spirituale a San Bernardo

Siamo ormai a pochi giorni dal Natale, e in queste settimane d’Avvento  si sono moltiplicati a Vigevano gli eventi musicali che meglio ci vogliono far immergere nello spirito delle feste. Anche questa settimana vi saranno diverse manifestazioni, e di sicuro interesse sarà quella che si terrà presso la chiesa di S. Bernardo proprio un po’ a conclusione di queste giornate intense, sabato 23 dicembre, antivigilia di Natale, al pomeriggio a partire dalle ore 17. Si tratta di una elevazione spirituale che attraverso le parole e la musica ci permetterà di prepararci ancora meglio alle celebrazioni natalizie. Protagonisti dell’evento saranno il Piccolo Coro di S. Carlo, fondato nel 1998, che ha sede presso la chiesa di S. Carlo in via Boldrini a Vigevano, e la Corale S. Michele della parrocchia di Ottobiano; aprirà il tutto il “Coretto degli Angeli”, sempre di Ottobiano. Il Piccolo Coro di S. Carlo, nato per volere di Monsignor Bellazzi (recentemente scomparso) allo scopo di guidare l’assemblea nel canto durante la celebrazione della S. Messa, e diretto fin dalla sua fondazione da Gian Mauro Banzòla, verrà accompagnato all’organo Mentasti conservato in S. Bernardo dal Maestro Gianpiero Fornaro, organista titolare della Cappella Musicale del Duomo di Vigevano, che eseguirà anche un paio di brani solistici. Il Piccolo Coro, che conta da 8 a 10 elementi (tra cui un paio “storici”, presenti sin dagli inizi), proporrà un programma di brani natalizi prettamente classici, da Bach alla tradizione anglicana, mentre un repertorio più moderno presenteranno i bambini del Coretto degli Angeli, e la Corale S. Michele di Ottobiano. Quest’ultima prende il nomeì dal Santo patrono al quale è dedicata la chiesa parrocchiale. Nata anni fa dalla passione comune di persone Ottobiano: occasione per avvicinare i giovani alla liturgia ed al canto. L’evento (che verrà replicato venerdì 5 gennaio alle ore 21 nella chiesa parrocchiale di Ottobiano) ha lo scopo di valorizzare e far conoscere la chiesa di S. Bernardo, bisognosa di interventi di manutenzione straordinaria, e la sua Confraternita che se ne prende cura. L’ingresso è libero.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400