Resta aggiornato
Cerca
12 Gennaio 2018 - 16:57
Prosegue la stagione “Mortara On Stage” all’Auditorium Città di Mortara in viale Dante con una serata dedicata al cabaret. Sabato 13 gennaio, “Prestigi” di e con Raul Cremona. Sul palco con lui Felipe e Omar Stellacci che suona dal vivo le musiche originali di cui è autore. Un po’ incantatore, un po’ attore, un po’ commediante, un po’ ciarlatano, ma soprattutto mago, Raul Cremona racconta il suo primo incontro con la magia portando lo spettatore per mano in un mondo di giochi, macchiette, boutades, canzoni e stralunati personaggi con un cilindro pieno di incanti, storie di imbroglioni e imbonitori nati da quel teatro povero di cui è figlio. Uno spettacolo che diventa un percorso a ritroso nella storia dell’artista: la sua personalissima collezione di tutto quanto apparteneva ai maghi di un tempo, nel tentativo di ricostruire il passato. E quando il sipario cala, torna ancora una volta in scena per regalare l’ultimo sorriso e rivelarsi un moderno istrione come lo conoscono ormai tutti.
Cremona inizia nei locali milanesi con i personaggi del Mago Oronzo e di Silvano - una parodia di Silvan - più comico grotteschi che magici, per poi passare a ruoli anche impegnativi. In tivù gli inizi sono nei programmi per bambini di Junior TV, dove presenta Mussakà Paracalò, un simpatico folle, a tratti anche sadico. Si afferma star del piccolo schermo grazie allo Zelig di Milano, diventandone una delle colonne portanti, e in seguito ne prosegue l’attività con Zelig Circus. Tra le sue creazioni troviamo il maschilista Omen che ce l’ha a morte con le donne, che sbraita e urla agli uomini in sala per farsi rispettare (ma ad una telefonata della moglie, che chiama “la Bestia”, si zittisce immediatamente diventando mansueto come un agnello). Poi il melodrammatico Jacopo Ortis e le lettere all’amico Ugo Foscolo, per passare successivamente a Evok, il messia di una pseudoreligione che porta luce e prosperità e che benedice la folla con una spazzola bagnata in un secchio.
“Prestigi” inizia alle ore 21, il biglietto costa 20 euro (posto unico) e la prevendita è aperta alla Cartoleria Sorelle Marchesi di corso Josti a Mortara oppure on line: www.fortefortissimo.tv/mortaraonstage
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33