Resta aggiornato
Cerca
27 Gennaio 2018 - 14:14
Non solo "parole al vento", ma immagini, in una lezione di storia che non si sta svolgendo tra i banchi di scuola. "Arbeit Macht Frei Art", la mostra nella strada sotterranea del Castello di Vigevano con 50 tra riproduzioni di quadri, fotografie e disegni fatti dai bambini del lager di Terezín, è stata preparata da alcuni alunni del liceo Cairoli delle classi terze quarte e quinte, con l'aiuto del professore di arte Enrico Labonia e dell'associazione "ex Allievi". Già l'inaugurazione di stamattina (sabato) alle 10 ha fatto capire la qualità del lavoro fatto e della ricerca e, soprattutto, la potenza evocativa del materiale esposto. Perché - come hanno anche sottolineato i ragazzi - «ricordare in questo modo, sicuramente diverso, è faticoso e difficile. E, soprattutto, a differenza che in aula, non ci si può distrarre».
La mostra rimarrà aperta fino a domenica 11 febbraio, dal lunedi al venerdi dalle 16 alle 19 e sabato e domenica dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 19.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33