Cerca

Sei nuovi racconti gialli per Emiliano Bezzon

14 Febbraio 2018 - 15:56

Sei nuovi racconti gialli per Emiliano Bezzon

Venerdì 16 febbraio alle ore 19 presso la Sala Franzoso della Biblioteca Civica di Vigevano ci sarà la presentazione de "I delitti della ‘Città in un giardino‘", di Emiliano Bezzon, già comandante della Polizia locale di Vigevano ed ora, dopo una brillante carriera a Milano e a Varese, nello stesso ruolo nella città di Torino.

Presenta ed intervista l’autore, la scrittrice Bianca Garavelli.

Emiliano Bezzon, ritorna nel mondo dell’editoria con una serie di racconti gialli, intriganti e fascinosi pubblicati da Macchione Editore, nella collana “I gialli”.
Ciò che ad una prima lettura colpisce di questa antologia è l’ambientazione che, in questo caso, assume le sembianze di una protagonista assoluta: Varese è la città che funge da “location” perfetta e viene minuziosamente descritta con dovizia di particolari. Con altrettanta sapienza narrativa Emiliano Bezzon descrive l’Isolino Virginia, i Giardini Estensi, la piazzetta della Motta, Villa Andrea, Sant’Ambrogio e Campo dei Fiori, il lago e le sue ville maestose. L’altra ambientazione presente nell’ultimo, particolare, racconto è la città di Milano con i suoi grattacieli, tra Piazza Beccario, Corso Vittorio Emanuele e le vie della periferia milanese, per un “luogo del delitto” speciale che trae spunto diretto da una canzone: “Non c’è Milano”, scritta da Fabrizio Canciani, scrittore e cantautore che l’autore ricorda con speciale commozione ed affetto.

Sei racconti che hanno un’altra caratteristica peculiare: sono tutti frutto di insane passioni. Quelle passioni che contraddistinguono l’essere umano, che portate alle estreme conseguenze degenerano in omicidi e delitti efferati. L’autore, con destrezza, analizza l’odio, l’amore malato, la rabbia, l’invidia, il raptus momentaneo. Ne consegue anche la costruzione analitica di una pletora di personaggi, vividi e fascinosi: dal giardiniere assassino, al sindaco “sciupa femmine” assassinato, al ricco industriale che decide di sconvolgere la finanza nazionale ed internazionale…., al giovane ed ingenuo artista di strada… E tanto altro.

Un giallo intrigante, d’atmosfera, per un autore  di cui non si può non apprezzare la scrittura vivace e frizzante, priva di inutili orpelli, i personaggi finemente analizzati e le trame dal fascino indiscusso.

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400