Resta aggiornato
Cerca
09 Marzo 2018 - 11:09
Tra i temi trattati quest’anno, “Le donne e le istituzioni” con le rappresentanti di Comune, Polizia di Stato, Guardia di Finanza, Carabinieri, Magistratura, Carcere, Polizia Locale, Sindacato che parleranno del loro ruolo. Accanto a loro una esponente del Rotaract. Si passerà poi a “Donne e maternità”, argomento che sarà affrontato dalla pediatra Lidia Decembrino, dalla ginecologa Simona Ricci, ma anche da mamme - naturali, adottive e affidatarie - che parleranno delle loro esperienze insieme alla psicologa Linda Giovannini che parlerà delle “mamme acrobate” di oggi, chiamate ad essere particolarmente “performanti”. Ogni intervento sarà intervallato da canzoni e coreografie preparate da Orietta Boari, Simona Grazioli, Marcella Previde Massara, Paola Zatti, e dalle lezioni di difesa personale condotte dal maestro Andrea Cataudo. E poi un susseguirsi di donne a raccontarsi e a parlare dei loro hobbies e passioni, dalla pittura alla danza, dallo sport alla musica, dal calcio al lavoro, dalla cucina al teatro, dal volontariato all’impegno a favore della collettività, fino alle esperienze sostenute con l’esercito in Kosovo e in Afghanistan con Emergency. Infine sarà il turno di “Le donne e le corse”, non solo sportive, anche quelle ad ostacoli che si disputano nella vita quotidiana per arrivare a tutto in tempo: portare i figli a scuola, andare al lavoro, fare la spesa, riprendere i figli, cucinare, riordinare. Accanto a loro alcune maratonete che hanno gareggiato e vinto a New York, Barcellona, Siviglia.
Non mancherà una mostra di pittura, con le opere di Sonia Ruggero Brini ed Enrica Morgantini, e una mostra fotografica con gli scatti di Consuelo Sala, Barbara Monzani, Simona Villa e Concetta Canatta. A tutte le donne, come di consueto, saranno offerti massaggi, trucco e parrucco da Enaip e Fondazione Roncalli Area Formazione, più vari omaggi. Sabato alle 20 è previsto anche un apericena (per partecipare, occorre però prenotarsi al 3474230147). Domenica la Cavallerizza riaprirà dalle 10,30 alle 12,30 e riprenderà alle 15 fino alle 19.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33