Cerca

Händel e Bononcini per inaugurare Pavia Barocca

19 Marzo 2018 - 15:38

Händel e Bononcini per inaugurare Pavia Barocca

Mercoledì 21 marzo alle ore 21 nell’Aula Magna del Collegio Ghislieri di Pavia, Coro e Orchestra Ghislieri inaugurano la nuova edizione di Pavia Barocca, la rassegna internazionale di Musica Antica promossa da Ghislierimusica, con un appuntamento dedicato ai compositori Georg Friedrich Händel e Giovanni Bononcini.
 
Giulio Prandi dirige Coro e Orchestra Ghislieri e le voci soliste di Sonia Tedla, Marta Redaelli, Hyun Jung Oh e Francisco Fernández-Rueda in un programma che propone due degli Anthems che il giovane Händel scrisse a Cannons per i Duchi di Chandos -Have mercy upon me e Let God arise- e il suo Salve Regina, composto invece nel periodo della residenza a Roma. A queste opere handeliane viene accostato l’Anthem che Giovanni Bononcini scrisse in occasione della cerimonia funebre del suo protettore, John Churchill I Duca di Marlbourough.
 
Il concerto, che celebra anche la Giornata Europea della Musica Antica (www.earlymusicday.eu), sarà ripreso e trasmesso in diretta streaming sulla pagina facebook di Ghislierimusica (www.facebook.it/ghislierimusica).

 

Programma del concerto
 
Giovanni Bononcini (1670 – 1747)
Funeral Anthem for the Duke of Marlborough
 
Georg Friedrich Händel (1685 – 1759)
Have mercy upon me (dai Chandos Anthems)
Salve Regina
Let God arise (dai Chandos Anthems)
 
 
Sonia Tedla, soprano
Marta Redaelli, soprano
Hyun Jung Oh, alto
Francisco Fernández-Rueda, tenore
 
Coro e Orchestra Ghislieri
Giulio Prandi, direttore

Informazioni di biglietteria
Gli abbonamenti saranno in vendita fino al 21 marzo alla tariffa intera di 100€, ridotta 85€ e speciale per gli under 30 di 35€. Gli abbonamenti possono essere acquistati solo contattando la biglietteria tramite mail biglietteria@ghislieri.it o allo 366.8609702, chiamando dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18. Per informazioni e riduzioni, visitare www.paviabarocca.it.
La vendita dei biglietti sono in vendita su circuito Vivaticket (www.vivaticket.it) alla tariffa intera di 18€, ridotta di 15€ ed under 30 di 6€ più i diritti di prevendita.
 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400